Shoho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
[[File:Shoho conversion.jpg|thumb|left|La ''Shōhō'' fotografata il 2 settembre [[1941]] durante i lavori di conversione.]]
[[File:Fig of
La nuova ''Shōhō'' aveva una lunghezza totale di 205,5 [[Metro|metri]]. La larghezza era di 18,2 metri e il [[pescaggio]] era di 6,58 metri. Aveva un [[dislocamento]] di 11 443 [[Megagrammo|tonnellate metriche]] in condizioni standard. Nel processo di conversione gli originali [[Motore diesel|motori diesel]] (che garantivano alla nave una velocità massima di 29 [[Nodo (unità di misura)|nodi]], o 33 [[Chilometro orario|chilometri orari]]) vennero rimpiazzati con una coppia di [[Turbina a vapore|turbine a vapore]] di un tipo normalmente installato sui [[cacciatorpediniere]], sviluppanti un totale di 52 000 [[Shaft horsepower|cavalli vapore all'albero di trasmissione]], o 39 000 [[chilowatt]]. Il vapore era generato da quattro [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]] Kampon e la velocità massima della nave così equipaggiata era di 28 nodi, o 52 chilometri orari. I gas di scarico delle caldaie venivano evacuati da un singolo [[fumaiolo]] collocato posteriormente, sul lato destro. Con una capacità di 2 642 tonnellate di [[olio combustibile]], la ''Shōhō'' aveva un'autonomia di 7 800 [[Miglio nautico|miglia nautiche]], o 14 400 [[chilometri]], a una velocità di 18 nodi, o 33 chilometri orari.<ref>{{cita|Jentschura, Jung e Mickel|p. 48.}}</ref> L'[[equipaggio]] era formato da 785 tra [[Ufficiale (forze armate)|ufficiali]] e [[marinai]].<ref name=peattie_242>{{cita|Peattie|p. 242.}}</ref>
|