Upsilon Andromedae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix parametri in cita web using AWB |
||
Riga 52:
== Distanza e visibilità ==
Upsilon Andromedae si trova abbastanza vicina alla Terra: la [[parallasse]] della stella è stata misurata dal satellite [[Hipparcos]] in 74,25 [[Milliarcosecondo|milliarcosecondi]], che corrisponde a una distanza di 13,5 [[parsec]]<ref>{{Cita web|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?HIP%207513|titolo=HIP 7513|opera=The Hipparcos and Tycho Catalogues|editore=ESA|anno=1997|
Upsilon Andromedae A ha una [[magnitudine apparente]] di +4,09, è visibile ad [[occhio nudo]] in condizioni di discreta visibilità. <br />
Riga 58:
== Componenti del sistema ==
*Upsilon Andromedae A è una nana bianco-gialla di [[tipo spettrale]] F8V, simile al nostro Sole ma più giovane, più massiva e luminosa. La stella ha circa 3,3 miliardi di anni e ha [[metallicità]] simile al Sole<ref>{{Cita web|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-out.add=.&-source=V/117/table1&recno=970|titolo=Record 970|opera=Geneva-Copenhagen Survey of Solar neighbourhood|autore=Nordstrom ''et al.''|anno=2004|
*Upsilon Andromedae B è una nana rossa di tipo spettrale M4.5V, dista circa 750 UA dalla componente primaria. È stata scoperta nel [[2002]], in base a dati raccolti dal progetto [[2MASS]]<ref name="lowrance">{{Cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2002ApJ...572L..79L&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=Lowrance, P. ''et al.''|titolo=A Distant Stellar Companion in the υ Andromedae System|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume=572|numero=1|pagine=L79 – L81|anno=2002}}</ref>. La stella è molto meno massiva e luminosa del Sole.
Il [[Washington Double Star Catalog]] elenca due componenti [[binaria ottica|ottiche]], comunque queste ultime non condividono il [[moto proprio]] del sistema e quindi appaiono vicine a Upsilon Andromedae solo per ragioni di prospettiva.<ref>{{Cita web|url=http://ad.usno.navy.mil/wds/|titolo=Washington Double Star Catalog - Current Version|autore=Mason, D. ''et al.''|
== Sistema planetario ==
| |||