Last.fm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
La caratteristica principale del sito è quella di costruire un dettagliato profilo per ogni utente, gruppo, artista, album o canzoni che si vengono a creare, le statistiche sono aggiornate settimanalmente. Il sito prevede statistiche di artisti e tracce più ascoltate dell'ultima settimana, degli ultimi sei mesi, o dal momento della registrazione.
Ma dall'aggiornamento dell'Agosto [[2005]] sono state aggiunte nuove funzionalità: un radio in [[streaming]] personalizzabile, uno spazio wiki in ogni pagina dell'artista per scriverne la biografia, la possibilità di creare gruppi di utenti che condividono le stesse passioni, gli stessi gusti ecc.
Etichette discografiche e artisti sono incoraggiati a promuovuere la loro musica su Last.fm, perché verrà proposta agli utenti che hanno espresso preferenze simili, grazie al suo sistema di filtri e raccomandazioni. Last.fm ha una collezione di 100.000 canzoni. Come in molti altri siti musicali, sono disponibili demo di 30 secondi per ogni brano: l’obiettivo è quello di riprodurre quella musica mentre gli utenti ascoltano stazioni radio appropriate.
===Storia del Sito===
Riga 45 ⟶ 46:
Probabilmente la funzione più usata dalla comunità ''Last.fm'' è la formazione di gruppi di utenti che hanno qualcosa in comune. ''Last.fm'' genera per il gruppo un profilo simile a quello dei suoi membri e visualizza una serie di dati e classifiche relativi alle preferenze generali del gruppo.
Etichette discografiche e artisti sono incoraggiati a promuovuere la loro musica su Last.fm, perché verrà proposta agli utenti che hanno espresso preferenze simili, grazie al suo sistema di filtri e raccomandazioni. Last.fm ha una collezione di 100.000 canzoni. Come in molti altri siti musicali, sono disponibili demo di 30 secondi per ogni brano: l’obiettivo è quello di riprodurre quella musica mentre gli utenti ascoltano stazioni radio appropriate.
| |||