Hoppity va in città: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 55:
}}
 
'''''Hoppity va in città''''' (''Mr. Bug Goes to Town'') è il secondo film d'animazione di [[Max Fleischer]]. È uscito al cinema, distribuito dalla [[Paramount]] il [[5 dicembre]] [[1941]]. È basato su [[La vita delle api]] di [[Maurice Maeterlinck]]. È conosciuto anche con i titoli '''''Mister Bug va in città''''' e '''''Il grillo parlante torna in città'''''.
 
== Trama ==
Riga 63:
 
== Uscita ==
Il film uscì il [[5 dicembre]] [[1941]], e due giorni dopo a causa dell'attacco giapponese a Pearl Harbour, gli Stati Uniti dovettero entrare in guerra. Il film non piacque al pubblico dell'epoca e non fu un successo, quindi non guadagnò i soldi al [[botteghino]] per saldare i debiti di ''[[I viaggi di Gulliver (film 1939)|I viaggi di Gulliver]]'' e di ''Hoppity va in città''. L'anno seguente [[Max Fleischer]] fu costretto a chiudere gli Studios e a cederli alla [[Paramount]], che li trasformò nei [[Famous Studios]].
 
== Produzione ==