==Concept==
Come tipico delle band [[Visual kei|visual]], i Vidoll lavoravano molto sulla teatralità: l'aspetto musicale, scenografico, visivo e drammaturgico collimano per creare un unico spettacolo, una "idea musicale" basata sull'espressione {{Nihongo|«Occult Romance»|オカルトロマンス}}<ref name=UCP>{{cita web|http://www.under-code.jp/contents/g_vidoll/biography.html|titolo=Storia dei Vidoll sul sito della UNDER CODE PRODUCTION|accesso=27-01-2011}} All'inizio della pagina il concept della band, nella cronologia alla data del [[28 febbraio|28/02]]/[[2007]] è indicato {{Nihongo|''UNDER CODE PRODUCTION卒業。''|||"Diploma dalla UNDER CODE PRODUCTION"}}.</ref> coniata dal bassista Rame, il leader del gruppo; a questo mood di base il frontman Jui aggiungeva una grande varietà di tematiche trattate nei suoi testi, dalla [[guerra]] alla [[criminalità giovanile]], dai [[Suicidio di massa|suicidi di massa]] agli [[Pedofilia|abusi sui bambini]] e fatti di [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]] in generale. I Vidoll si trovavano quindi sempre in bilico fra grande romanticismo, atmosfere dark ed inquietanti e denuncia sociale.
==Nome==
Dopo la pubblicazione di ''Occul Proposal'' e cinque anni di intensa attività, KISAKI chiuse l'etichetta Matina per aprire nel marzo del [[2003]] la UNDER CODE PRODUCTION: mentre la prima label produceva in maniera sperimentale una enorme quantità di band<ref>{{cita web|url=http://www.under-code.jp/kisaki-official/contents/matina/|titolo=Pagina della Matina sul sito ufficiale di KISAKI|accesso=25-01-2011}}</ref>, la stragrande maggioranza delle quali non sopravviveva a lungo e pubblicava solo qualche singolo, la UNDER CODE PRODUCTION si proponeva di concentrarsi su un numero contenuto di artisti a cui dedicare maggiore cura. Per questa nuova etichetta i Vidoll pubblicano la maggior parte delle loro opere: un album, cinque [[Extended play|EP]], sedici singoli e quindici DVD fra raccolte di [[videoclip]] e live, oltre ad una quantità ancor maggiore di materiale vario come singoli promozionali, CD allegati a riviste, compilation, [[split album]] ed altro ancora<ref>{{cita web|url=http://vidoll.jrocksaga.com/content/disc.php|titolo=Discografia del periodo 2002~2005 dei Vidoll|accesso=25-01-2011}}</ref>. Sempre nel 2003, inoltre, i Vidoll eseguono i loro primi concerti come artisti singoli ed intraprendono il primo tour nazionale. Dopo tre singoli (due dei quali verranno poi raccolti nell'EP ''[[if... (Yakubutsu ranyō bokumetsu campaign)]]''), però, il 30 agosto Ayano lascia la band per divergenze artistiche, e viene sostituito a partire dal 7 settembre da '''Hide''', che accompagnerà il secondo chitarriata Yukine per circa due anni, in un periodo estremamente fecondo. Dopo il secondo singolo natalizio ''[[Hitokiri no Kuri××su]]'', il 10 marzo [[2004]] viene venduto solo via ordine postale il singolo ''[[Wagahai wa, korosuke nari...]]'' in numero limitato di 10 000 copie: dato il grande successo riscontrato, pur nonostante nei testi scritti da Jui si affrontino temi estremamente tetri o non convenzionali (come la morbosità della [[Giornalismo|stampa]] per i casi di [[cronaca nera]]), viene stampata una seconda edizione con un brano in più. Forti di un'immagine spiazzante<ref>Abbandonando il latex nero tipico qualche anno prima, i Vidoll adottano look composti da vestiti barocchi e teatrali, spesso stracciati o sporchi come di sangue</ref> e di una mirabile tecnica musicale (dimostrata soprattutto dai complessi arrangiamenti del bassista Rame), i Vidoll assurgono rapidamente a fama internazionale ed il 28 aprile pubblicano la raccolta ''[[Bijinkei]]'' in esclusiva per la [[casa editrice]] [[Francia|francese]] Mabell<ref>{{cita web|url=http://www.mabell.fr/dvd/cdaudio/vidool.htm|titolo=Pagina di ''Bijinkei'' sul sito della Mabell|accesso=25-01-2011}}</ref>. L'11 settembre concludono il tour con l'evento ''Ningyō enzetsu'' presso la famosa sala da concerti [[LIQUIDROOM]] di [[Ebisu (Tokyo)|Ebisu]] a [[Tokyo]] (poi pubblicato in un DVD live), e per l'occasione presentano in anteprima un'edizione speciale con cover nera del loro successivo EP, l'emblematico ''[[Romanesque Gothic]]'', summa del loro linguaggio musicale<ref>{{cita web|url=http://www.debaser.it/recensionidb/ID_24733/Vidoll_Romanesque_Gothic.htm|titolo=Recensione di ''Romanesque Gothic'' su DeBaser|accesso=25-01-2011}}</ref>; meno di tre settimane dopo l'EP esce nei negozi insieme ad una nuova versione di ''Wagahai wa, korosuke nari..'', ed il 25 dicembre pubblicano ''[[Hiiragi no sō]]'', chiudendo con questo terzo titolo la tradizione dei singoli natalizi.
Il 1º gennaio [[2005]] i Vidoll aprono il loro [[fan club]] ufficiale {{Nihongo|Ningyō kan|人形館||"Casa di bambola"}} e per festeggiare l'evento organizzano un mini tour di otto date aperto ai soli iscritti. I primi sei mesi dell'anno sono estremamente intensi: i Vidoll sono continuamente in tour e nelle date del [[22 aprile|22]] e 26 aprile, rispettivamente ad [[Ōsaka]] e [[Tokyo]], vendono due versioni diverse del nuovo singolo ''[[Remind Story]]''; inoltre, partecipano a varie compilation, a marzo esce il DVD ''Mijin kakumei ~Saishū yokokubi 1229~'' contenente un intenso concerto di tre ore, ed a giugno pubblicano l'EP ''[[Mukashi natsukashi sōshūhen + Omake tsuki]]'' in 10 000 copie. Il concerto del 26 aprile, poi raccolto nel DVD ''Daini me zenkoku ningyōgeki -Rurō- FINAL「Rōman kokuhaku」2005.4.26 Nihon seinenkan'', segna la fine della collaborazione dei due chitarristi Hide e Yukine con i Vidoll: come spiegato in due messaggi di congedo sul sito web della band, il primo lascia perché i ritmi estenuanti dei concerti e del lavoro in studio stavano minando la sua salute, mentre il secondo non dà alcun motivo esatto adducendo motivazioni personali; l'addio ai fan viene dato il 26 giugno con il concerto ''Tōmei hanzai'' riservato ai soli iscritti del fan club, poi registrato in un doppio DVD anch'esso riservato ai soli iscritti. La band comunque non si scioglie ed i tre componenti rimanenti cercano due nuovi chitarristi: la ricerca è molto veloce e già il 13 luglio, con un concerto, vengono presentati ai fan i due nuovi membri '''Shun''' e '''Giru'''<ref>{{cita web|url=http://www.vkdb.jp/%A5%F4%A5%A3%A5%C9%A1%BC%A5%EB.html|titolo=Pagina dei Vidoll su VKDb|accesso=27-01-2011}}</ref>, estrambi con diverse esperienze alle spalle. Il sound dei nuovi Vidoll è molto più forte e tendente all'hard rock, con arrangiamenti ancora più complessi e stratificati e testi sempre dedicati a temi inusuali, ed in poco più di un anno da settembre del 2005 fino al novembre [[2006]] vengono pubblicati cinque singoli, un EP, un album ed un DVD live a testimonianza del fervente momento creativo. La band ha ormai raggiunto un certo status di notorietà nell'ambito del visual ed è pronta per affrontare un impegno discografico maggiore: dopo cinque anni dal primo contratto con la Matina di KISAKI, i Vidoll lasciano (o meglio, "si diplomano"<ref name=UCP />) dalla UNDER CODE PRODUCTION con il best ''[[Proposal ~Sotsugyō kokuhaku~]]'' e nel [[2007]] firmano un contratto con l'[[Etichetta discografica|etichetta]] [[Etichetta discografica#Le major|major]] Sword Records.<!--==History==
===2007===
On memorial day weekend, spring of 2007, Vidoll had their US premier at J-rock Revolution in Los Angeles, Cal. Yoshiki, of [[X Japan]] fame, hosted the event and several other visual kei bands also had their US debut during the course of both nights.
==Formazione==
*{{Nihongo|'''[[Jui (cantante)|Jui]]'''|ジュイ}}<ref>Jui usa due grafie, omofone, per scrivere il suo nome: il [[katakana]] ジュイ come componente dei Vidoll ed i kanji 樹威 nella carriera solista o come vocalist per altre band.</ref>, [[30 giugno|30/06]]/?, sangue di [[Gruppi sanguigni nella cultura giapponese|gruppo 0]] - [[Cantante|voce]]
*{{Nihongo|'''Shun'''|シュン}}, [[15 febbraio|15/02]]/?, sangue di gruppo AB - [[chitarra]] (dal [[13 luglio|13/07]]/[[2005]])
*{{Nihongo|'''Giru'''|ギル}}, [[21 agosto|21/08]]/?, sangue di gruppo A - chitarra (dal 13/07/2005)
*{{Nihongo|'''Rame'''|ラメ}}, [[11 giugno|11/06]]/?, sangue di gruppo A - [[Basso elettrico|basso]]
*{{Nihongo|'''Tero'''|テロ}}, [[8 settembre|08/09]]/?, sangue di gruppo B - [[Batteria (musica)|batteria]], [[pianoforte]]
===Ex componenti===
*{{Nihongo|'''Ayano'''|アヤノ}}, [[20 agosto|20/08]]/?, sangue di gruppo B - chitarra ([[2002]]~[[30 agosto|30/08]]/[[2003]])
*{{Nihongo|'''Hide'''|ヒデ}}, [[16 maggio|16/05]]/?, sangue di gruppo A - chitarra ([[7 settembre|07/09]]/2003~[[26 giugno|26/06]]/[[2005]])
*{{Nihongo|'''Yukine'''|ユキネ}}, [[27 marzo|27/03]]/?, sangue di gruppo 0 - chitarra (2002~26/06/2005)
===Cronologia===
===Album===
====Album originali====
*U • [[22 novembre|22/11]]/[[2006]] - ''[[V.I.D ~Very Important Doll~]]''
*S • [[21 novembre|21/11]]/[[2007]] - ''[[Bastard (Vidoll)|Bastard]]''
*C • [[25 marzo|25/03]]/[[2009]] - ''[[Esoteric Romance]]''
*C • [[20 gennaio|20/01]]/[[2010]] - ''[[Monad]]''
====Mini-album====
*M • [[21 luglio|21/07]]/[[2002]] - {{Nihongo|''[[Face↑Pisaroto]]''|フェイス↑ピサロト|Feisu↑Pisaroto}}
*M • 21/07/2002 - {{Nihongo|''[[Face↓Mayura]]''|フェイス↓マユラ|Feisu↓Mayura}}
*U • [[29 aprile|29/04]]/[[2003]] - {{Nihongo|''[[if... (Yakubutsu ranyō bokumetsu campaign)]]''|if...(薬物乱用撲滅キャンペーン)|if...Yakubutsu ranyō bokumetsu kyanpēn}}
*U • [[29 settembre|29/09]]/[[2004]] - ''[[Romanesque Gothic]]''
*U • [[12 dicembre|12/12]]/2004 - {{Nihongo|''[[Mukashi natsukashi ningyōshu ~Sono ichi~]]''|昔壊カシ人形集~其ノ壱~|Mukashi natsukashi ningyōshu ~Sono ichi~}}
*U • 12/12/2004 - {{Nihongo|''[[Mukashi natsukashi ningyōshu ~Sono ni~]]''|昔壊カシ人形集~其ノ弐~|Mukashi natsukashi ningyōshu ~Sono ni~}}
*U • [[1 gennaio|01/01]]/[[2006]] - ''[[Deathmate]]''
===Raccolte===
*U • [[28 aprile|28/04]]/[[2004]] - {{Nihongo|''[[Bijinkei]]''|美人形|Bijinkei}} ([[best of]]); compilation prodotta per il mercato europeo
*U • [[8 giugno|08/06]]/[[2005]] - {{Nihongo|''[[Mukashi natsukashi sōshūhen + Omake tsuki]]''|昔懐カシ総集編+オマケつき|Mukashi natsukashi sōshūhen + Omake tsuki}}; raccolta in un unico disco dei due precedenti mini-album ''Mukashi natsukashi ningyōshu''
*U • [[28 febbraio|28/02]]/[[2007]] - {{Nihongo|''[[Proposal ~Sotsugyō kokuhaku~]]''|Proposal~卒業告白~|Proposal ~Sotsugyō kokuhaku~}} (best of); compilation pubblicata in occasione della chiusura del contratto con la label UNDER CODE PRODUCTION
*C • [[19 gennaio|19/01]]/[[2011]] - {{Nihongo|''[[Best (Vidoll)|BEST]]''|BEST}} (best of)
===Singoli===
*M • [[25 dicembre|25/12]]/[[2002]] - ''[[Occult Proposal]]''; primo di tre singoli pubblicati il giorno di [[Natale]]
*U • [[14 marzo|14/03]]/[[2003]] - {{Nihongo|''[[if... Levotomin (Y LV25 25) 475 mg]]''|if...レポトミン(Y LV25 25)475mg|if... Rebotomin (Y LV25 25) 475 mg}}; primo di due singoli pubblicati il [[White Day]]<!--http://ja.wikipedia.org/wiki/レボメプロマジン-->
*U • 14/03/2003 - {{Nihongo|''[[if... Torikabuto (Shikibetsu code nashi) 120 mg]]''|if...トリカブト(識別コード無シ)120mg|if... Torikabuto (Shikibetsu Coodo nashi) 120 mg}}; secondo di due singoli pubblicati il White Day
*U • [[21 luglio|21/07]]/2003 - {{Nihongo|''[[Genjō teki ni kiken na title no tame ima wa dekimasen...|「Genjō teki ni kiken na Title no tame ima wa dekimasen...」]]''|「現状的に危険なタイトルの為今は公表できません...」|「Genjō teki ni kiken na Taitoru no tame ima wa dekimasen...」}}
*U • [[19 dicembre|19]]-25/12/2003 - {{Nihongo|''[[Boku, shimobe.]]''|僕、僕。}}; distribuito a due concerti in due versioni con copertine diverse
*U • 25/12/2003 - {{Nihongo|''[[Hitokiri no Kuri××su]]''|一人斬りのクリ××ス}}; secondo di tre singoli pubblicati il giorno di Natale
*U • [[10 marzo|10/03]]/[[2004]] - {{Nihongo|''[[Wagahai wa, korosuke nari...]]''|我輩ハ、殺女成リ…}}
*U • [[19 marzo|19/03]]/2004 - {{Nihongo|''[[Gizagiza heart no komoriuta]]''|ギザギザハートの子守唄|Gizagiza hāto no komoriuta}}; distribuito ad un concerto
*U • 19/03/2004 - {{Nihongo|''[[Kichigai TV]]''|人間界TV}}; distribuito ad un concerto
*U • [[30 giugno|30/06]]/2004 - {{Nihongo|''[[Ningyo]]''|人魚}}
*U • 25/12/2004 - {{Nihongo|''[[Hiiragi no sō]]''|柊ノ葬}}; terzo di tre singoli pubblicati il giorno di Natale
*U • [[22 aprile|22]]-[[26 aprile|26/04]]/[[2005]] - {{Nihongo|''[[Remind Story]]''|リマインドストーリー|Rimaindo Sutoorii}}; distribuito a due concerti in due versioni con copertine diverse e DVD allegato
*U • [[28 settembre|28/09]]/2005 - ''[[Shutdown (singolo)|Shutdown]]''
*U • [[26 ottobre|26/10]]/2005 - ''[[Chocoripeyes]]''
*U • [[24 maggio|24/05]]/[[2006]] - ''[[SinAI ~Migite no cutter to hidarite no drug to kusuriyubi no fukai ai to~]]''
*U • [[2 agosto|02/08]]/2006 - ''[[Nectar (singolo)|Nectar]]''
*U • [[29 agosto|29/08]]/2006 - {{Nihongo|''[[Jū nen go no kyō koko de...]]''|十年後の今日此処で...}}; distribuito ad un concerto
*S • [[13 giugno|13/06]]/[[2007]] - {{Nihongo|''[[Innocent Teens|INNOCENT TEENS]]''|INNOCENT TEENS}}
*S • [[18 luglio|18/07]]/2007 - {{Nihongo|''[[Cloud (singolo)|CLOUD]]''|CLOUD}}
*S • [[2 luglio|02/07]]/[[2008]] - {{Nihongo|''[[Blue star]]''|Blue star}}; due versioni, di cui una in edizione limitata con DVD, con copertine e tracklist diverse
*S • [[6 luglio|06/07]]/2008 - {{Nihongo|''[[Togaru ai]]''|尖る愛}}; distribuito ad un concerto
*S • [[10 dicembre|10/12]]/2008 - {{Nihongo|''[[Maimu]]''|舞夢〜マイム〜}}; tre versioni, di cui una in edizione limitata con DVD, con copertine e tracklist diverse
*C • [[18 febbraio|18/02]]/[[2009]] - {{Nihongo|''[[Puzzle ring]]''|Puzzle ring}}; due versioni, di cui una in edizione limitata con DVD, con copertine e tracklist diverse
*C • [[8 luglio|08/07]]/2009 - {{Nihongo|''[[Focus (Vidoll)|Focus]]''|Focus}}; due versioni, di cui una in edizione limitata con DVD, con copertine e tracklist diverse
*C • [[2 dicembre|02/12]]/2009 - {{Nihongo|''[[Eve (Vidoll)|EVE]]''|EVE}}; tre versioni, di cui due in edizione limitata con DVD e con libretto fotografico, con copertine e tracklist diverse
*C • [[15 settembre|15/09]]/[[2010]] - {{Nihongo|''[[Crescent gazer]]''|Crescent gazer}}; due versioni, di cui una in edizione limitata con DVD, con copertine e tracklist diverse
===Videografia===
Dove non indicato diversamente, tutti i titoli sono DVD con registrazioni di concerti dal vivo.
*U • [[30 maggio|30/05]]/[[2003]] - {{Nihongo|''Doll mansion 209 gōshitsu''|ドールマンション209号室|Dōru manshon 209 gōshitsu}} (raccolta di [[videoclip]]); contiene la registrazione di un brano live
*U • [[26 luglio|26/07]]/2003 - {{Nihongo|''Heiwa no utai ~Yōkoso ningyō kan he!~''|平和ノ謡〜ヨウコソ人形館ヘ!〜}}; [[VHS]]
*U • [[1 ottobre|01/10]]/2003 - {{Nihongo|''Shigatsu nijūroku nichi, hatsutaiken...''|四月ニ十六日、初体験...}}
*U • [[13 novembre|13/11]]/2003 - {{Nihongo|''Tsubushi ai jū ban shōbu''|潰し合い十番勝負}}; VHS
*U • [[27 giugno|27/06]]/[[2004]] - {{Nihongo|''Black Fairy''|ぶらっく・ふぇありー|Burakku Fearii}}; VHS
*U • [[30 giugno|30/06]]/2004 - {{Nihongo|''Gyaku - Tsutsumotase''|逆・美人局}}
*U • [[11 settembre|11/09]]/2004 - {{Nihongo|''2004.9.11 LIQUIDROOM ebisu''|2004.9.11 LIQUIDROOM ebisu}}; VHS
*U • [[17 novembre|17/11]]/2004 - {{Nihongo|''Ningyō enzetsu -2004.9.11 LIQUID ROOM ebisu-''|人形演説 -2004.9.11 LIQUID ROOM ebisu-}}
*U • [[15 dicembre|15/12]]/2004 - {{Nihongo|''Ningyōkai PV''|人形界PV}} (raccolta di videoclip)
*U • [[16 marzo|16/03]]/[[2005]] - {{Nihongo|''Mijin kakumei ~Saishū yokokubi 1229~''|微塵革命 〜最終革命予告日1229〜}}
*U • [[1 maggio|01/05]]/2005 - {{Nihongo|''H×M×-CRASH-TRAP@''|H×M×-CRASH-TRAP@}}; contiene il videoclip di ''HOMO-CRASH-TRAP@'', auto-parodia della canzone ''peko-crash-trap@''
*U • [[13 luglio|13/07]]/2005 - {{Nihongo|''Daini me zenkoku ningyōgeki -Rurō- FINAL「Rōman kokuhaku」2005.4.26 Nihon seinenkan''|第二巡全国人形劇-流浪-FINAL「浪漫告白」2005.4.26日本青年舘}}
*U • [[22 novembre|22/11]]/[[2006]] - {{Nihongo|''3 °C Storm TV -Suna arashi hōsō- ~2006.8.29 SHIBUYA-AX~''|3℃Storm TV-砂嵐放送-〜2006.8.29 SHIBUYA-AX〜}}
*U • [[28 febbraio|28/02]]/[[2007]] - {{Nihongo|''V.I.D seat for "Lastlovers" 2006.12.29 Shibuya Kokaido''|V.I.D seat for "Lastlovers" 2006.12.29 渋谷公会堂}}
*U • 28/02/2007 - {{Nihongo|''Flashback''|Flashback}} (raccolta di videoclip)
*S • [[5 marzo|05/03]]/[[2008]] - {{Nihongo|''~The game of buster~ 2007.12.02 C.C.Lemon HALL''|〜The game of buster〜 2007.12.02 C.C.Lemon HALL}}
*S • [[10 dicembre|10/12]]/2008 - {{Nihongo|''Relieve your "Blue scar" 2008.8.21 SHIBUYA-AX''|Relieve your "Blue scar" 2008.8.21 SHIBUYA-AX}}<!--
*#''Delivery to Hills
*#''Lost voice
*#''peko-crash-trap@
*#''我輩ハ、殺女成り…-->
*S • [[16 febbraio|16/02]]/[[2009]] - {{Nihongo|''Last Live Indies One Man Live Tōkyō maimu 2008.12.19 C.C.Lemon Hall''|ラストインディーズ ワンマンライヴ 東京舞夢 2008.12.19 C.C.Lemon Hall}}
===Altro===
*U • [[26 aprile|26/04]]/[[2003]] - {{Nihongo|''Kana na no chikai mimi''|華ナ名ノ誓イ身診}}; CD distribuito ad un concerto con un messaggio per i fan ed un [[medley]] live
*U • [[10 agosto|10/08]]/2003 - {{Nihongo|''Ishoku dōmei''|異色同盟}}; [[split album]] realizzato in collaborazione coi [[Kalimero]]
*U • [[29 marzo|29/03]]/[[2004]] - {{Nihongo|''Boku, white day mo hitorikiri''|僕、ホワイトデーも一人斬り|Boku, Howaito Dee mo hitorikiri}}; CD allegato alla rivista ''FOOL'S MATE''
*U • 26/04/2004 - {{Nihongo|''Kana na no chikai mimi''|華ナ名ノ誓イ身診}}; CD distribuito ad un concerto con un messaggio per i fan ed un medley live
*U • [[29 dicembre|29/12]]/2004 - {{Nihongo|''HOMO CRASH @''|HOMO CRASH @}}; singolo distribuito ad un concerto in due versioni contenente ''HOMO-CRASH-TRAP@'', auto-parodia della canzone ''peko-crash-trap@''
==Note==
|