E-st@r: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
È un satellite di tipo [[cubesat]], cioè un cubo di lato {{tutto attaccato|10 cm}} e massa non superiore a {{tutto attaccato|1 kg}}, ed è stato messo in orbita il 13 febbraio 2012 nel lancio inaugurale del [[vettore (astronautica)|vettore]] [[Europa|europeo]] [[Vega (lanciatore)|Vega]] assieme ad altri 8 satelliti.
 
Già nel 2006 il Politecnico di Torino aveva tentato di mettere in orbita un suo satellite (il cubesat [[PiCPoT]], satellite di forma cubica), ma il lanciatore [[Dnepr (vettore)|Dnepr]] utilizzato è esploso alcuni secondi dopo la partenza distruggendosi. Nel 2009 l'[[Agenzia Spaziale Europea]] in vista del lancio inaugurale di Vega (che essendo il primo lancio aveva un'alta probabilità di fallimento) offrì 9 posti sul vettore per altrettanti cubesat, più altri due posti per satelliti più grandi. Solo 7 dei cubesat riuscirono ad essere preparati in tempo per il lancio:
*e-st@r del [[Politecnico di Torino]],
*[[Goliat]] dell'[[Agenzia Spaziale Rumena]],