Radice aerea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica 58835634 di 87.4.221.18 (discussione)
Riga 10:
*'''[[Stolone|Radici aeree di propagazione]]''' (stoloni): vengono definite impropriamente "radici" nonostante siano [[ramo|rami]] laterali specializzati. Sono caratteristiche di piccole piante e crescono generalmente parallele al terreno. Hanno significato riproduttivo: lo stolone può presentare una gemma da cui si originerà un secondo individuo [[clonazione|clone]] del primo. Un esempio è quello delle piante del genere [[fragaria]] (fragole) e del genere ''[[Chlorophytum]]'' (falangio).
*'''Radici aeree pneumatofore''': radici aeree specializzate in grado di assorbire ossigeno dall'ambiente epigeo. Sono caratteristiche di substrati eccessivamente ricchi di acqua, come spiagge o paludi (radici pneumatofore sono caratteristiche di molte specie di [[piante acquatiche]]).
scritto da miriam iovane
 
 
 
 
== Voci correlate ==