Wikipedia:Pagine da cancellare/SuperMoney: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
:{{cancellare}} Pagina dai toni alquanto promozionali, priva di un interesse internazionale (che mi fa sospettare quindi un localismo che le fonti paiono confermare), e soprattutto: perché questa impresa sarebbe enciclopedica? Per un gioco su facebook?--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 15:34, 15 mag 2013 (CEST)
: forse perché è l'unico portale autorizzato dall'AGCOM, come riportato da quotidiani rilevanti quali "il Sole 24 ore", o TG nazionali. "localismo" non si applica a una dimensione nazionale, se di un paese del G8/G10 (è un po' forzato e contro tutte le discussione fatte sinora, la dimensione di riferimento di partenza è sempre stata nazionale). A scanso di equivoci, in ruzzle io usato localismo (in realtà "è abbastanza un localismo", quindi non proprio nel senso wikipediano del termine) per indicare che non si deve citare qualcosa senza citare gli altri paesi, nel senso di "ottica geopolitica limitata. Si è decisamente distinta rispetto alla media, non si può negare questo fatto.. La risposta su ruzzle la prendo come una battuta, va bene che l'essere umano si ricorda di più la prima e l'ultima riga di un paragrafo ma condensare a questo una voce non mi smebra il massimo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:27, 15 mag 2013 (CEST)