BioShock Infinite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
== Columbia ==
Costruita nel tardo [[1800]] da parte del Governo Americano e presentata alla [[Fiera Colombiana di Chicago]], Columbia fu originariamente concepita come un simbolo galleggiante degli ideali americani nel momento in cui gli Stati Uniti stavano emergendo come una potenza mondiale. Tuttavia, ciò che era iniziato come un tentativo di pace e di speranza si rivoltò drasticamente nel [[1900]]: durante la [[Ribellione dei Boxer]], Columbia fece fuoco su un gruppo di civili cinesi. Questo evento rivelò ai cittadini di Columbia e del mondo la vera natura della loro città galleggiante che era essenzialmente una corazzata aerea, una vera e propria "[[morte nera]]". L'evento in questione creò molti problemi tra la leadership a Columbia e negli Stati Uniti, e presto il Governo Americano si vide costretto a disconoscere la città e a minacciare i suoi abitanti di non tornare mai più sulla "terra", poiché in tali circostanze la città sarebbe stata distrutta e i suoi abitanti uccisi. Questi eventi costrinsero la città a scomparire tra le nuvole.
 
Qualche tempo dopo la scomparsa della città, i suoi abitanti iniziarono una sanguinosa [[guerra civile]] sulle [[ideologie]] drasticamente opposte. Una fazione, I Fondatori, sostenuta dagli ideali di eccezionalismo americano e dai valori ariani. L'altro, i Vox Populi, erano appassionatamente a favore della parità di trattamento per tutte le razze e [[religioni]]. Entrambe le fazioni volevano utilizzare Elizabeth, una giovane donna con abilità straordinarie che era stata rinchiusa all'interno della città per 15 anni, per adempiere ai loro scopi.