Flavio Briatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
All'inizio degli anni novanta prese in mano la scuderia [[BenettonF1|Benetton]] di [[Formula 1]], creata nel [[1986]] da [[Davide Paolini]] e [[Peter Collins]] sulle ceneri della [[Toleman]]. Nel [[Formula 1 Anno 1994|1994]] e nel [[Formula 1 Anno 1995|1995]] vinse il mondiale con [[Michael Schumacher]] come pilota. Grazie a questa straordinaria vetrina la Benetton ottenne una copertura pubblicitaria molto importante.
Briatore è il proprietario di due note discoteche, il ''[[Billionaire]]'' di [[Porto Cervo]] e il Twiga di Marina di Petrasanta in Versilia, sedi di molte sue chiacchierate frequentazioni femminili come ad esempio quelle con [[Naomi Campbell]], [[Adriana Volpe]], [[Heidi Klum]] ed [[Elisabetta Gregoraci]]. Dalla relazione con la Klum è nata nel maggio [[2004]] l'unica figlia di Briatore, Leni.
Fu di nuovo coinvolto da inchieste giudiziarie: nel novembre del 2003 il P.M. di Potenza [[Woodcock]] chiese la custodia cautelare di Briatore nell'ambito di una inchiesta che coinvolse molti Vip con un sottobosco di pressioni indebite con ambienti ministeriali, ma il Gip di Potenza emise una sentenza di incompetenza per territorio.
|