Missione von Bülow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Il 26 aprile veniva in segretezza firmato il [[Patto di Londra]], che impegnava il governo italiano a dichiarare guerra all'Austria entro un mese.
Ai primi di maggio gli sforzi di Bülow portarono Vienna a promettere ancora una rettifica del confine sul fiume [[Isonzo]] concedendo all'Italia [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca]] e [[Cormons]], per Trieste il conferimento
Il Presidente del Consiglio Antonio Salandra considerò che «se anche non fossimo stati impegnati [con la Triplice intesa], le concessioni ultimamente enumerate non erano tali da soddisfare noi e il Paese».<ref> Salandra, L'Intervento, Milano 1930, pag. 245. </ref>
== Crisi di governo e dichiarazione di guerra ==
| |||