Utente:Ptolemaios/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Le prime pubblicazioni delle sue opere furono raccolte di pezzi per musette o [[ghironda]] intitolate ''Amusements champêtres'' ("divertimenti campestri"), del 1729. Lui stesso si chiamava "Chédeville le jeune", e più tardi "Chédeville le cadet". In seguito pubblicò un'altra raccolta di ''Amusements champêtres'', musicalmente e tecnicamente più complessi rispetto alla prima serie. Più varietà si trova nell'op. 6, i cui pezzi portano nomi di battaglie ed evocano immagini di guerra, ispirati a una campagna militare cui Chédeville aveva partecipato insieme al [[Borbone-Conti|Principe di Conti]]. Ritornò brevemente a uno stile più serio e dall'influenza italiana con l'op. 7, scritta specificamente per flauto, oboe o violino.
===Impersonificazione di Vivaldi===
Nel 1737 Chédeville fece un accordo segreto con Jean-Noël Marchand per pubblicare una raccolta di propri pezzi come op. 13 di [[Antonio Vivaldi]], intitolata ''Il pastor fido''. Chédeville fornì il denaro e ricevette i proventi, come attestato in un atto notarile di Marchand del 1748<ref>{{Google books|5soERosSSQsC|Vivaldi's music for flute and recorder – Federico Maria Sardelli|page=76}}</ref>.
==Note==
<references/>
|