Venere in pelliccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: +1 |
|||
Riga 28:
==Influenza nella cultura e nell'arte==
''Venere in pelliccia'' ha esercitato negli anni e continua a esercitare una notevole influenza in ambito letterario e culturale, arrivando a rappresentare uno dei pilastri della subcultura [[BDSM]].<ref>{{cita libro|cognome= |nome=|titolo=Sex and Society, Volume 2|anno=2010|editore=Marshall Cavendish Corporation|id= ISBN 978-0-7614-7907-9|pagine=p.509}}</ref> Esistono diverse [[cinema|opere cinematografiche]] che hanno tratto ispirazione da questo romanzo, tra le principali trasposizioni che vi fanno più esplicitamente riferimento si citano ''[[Venus in Furs (film)|Venus in Furs]]'' di [[Jesús Franco]] ([[1969]]), ''[[Le malizie di Venere]]'' di [[Massimo Dallamano]] (1969), e ''Venus in Furs'' diretto dai registi olandesi Victor Nieuwenhuijs e Maartje Seyferth ([[1995]]).<ref> {{imdb|film|id=0111602}} </ref> Anche il regista [[Roman Polanski]] ha diretto un riadattamento intitolato ''[[Venere in pelliccia (film 2013)|Venere in pelliccia]]'' ([[2013]]).
[[Guido Crepax]] ha realizzato il [[fumetto]] ''Venere in pelliccia'', pubblicato nel [[1984]] da Olympia Press.
|