IBM NORC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 2:
Il '''NORC''' ('''Naval Ordnance Research Calculator''') era un [[supercomputer]] elettronico della prima generazione basato su [[valvola termoionica|valvole termoioniche]] prodotto dalla [[IBM]] per la [[United States Navy]] [[Bureau of Ordnance]]. Il sistema entrò in servizio nel dicembre del [[1954]] e a quei tempi era il più potente computer del pianeta.
 
La macchina utilizzava delle valvole [[Tubo catodico|CRT]] o valvola di Williams per memorizzare e gestire le 3600 parole della memoria con un tempo di accesso di 8 [[millisecondo|millisecondi]]. Ogni parola consiste in 16 cifre decimali utilizzanti quattro bit per ogni cifra più due per la verifica degli errori. Ogni parola può memorizzare 13 cifre con due indici o una istruzione. NORC utilizza un insieme di 66 valvole in parallelo come memoria. Ogni valvola memorizza un bit dei 66 memorizzati per ognuna delle 900 parole in modo che ognuno dei quattro insiemi di 66 tubi memorizzi 900 parole.
 
La velocità del NORC era di circa 15.000 operazioni per secondo. Una addizione richiedeva 15 microsecondi mentre una moltiplicazione richiedeva 31 microsecondi e una divisione 227 microsecondi senza contare il tempo necessario per accedere alla memoria. Il sistema era capace di eseguire operazioni in doppia precisione sebbene fossero usate raramente.
Riga 10:
Il NORC aveva otto nastri magnetici che potevano leggere e scrivere fino a 71.500 caratteri al secondo. Il sistema era dotato di due stampanti in grado di stampare 150 linee per minuto, anche se poteva essere utilizzata solo una stampante alla volta. Aveva anche un lettore di card che poteva leggere 100 card al minuto, con quattro parole in ogni card.
 
Il computer fu presentato alla Marina statunitense il [[2 dicembre]] [[1954]]. Alla cerimonia di presentazione, calcolò le prime 3089 cifre di [[pi greco]], il che era un record per quel tempo. Il calcolo durò solo 13 minuti. Nel 1955 il NORC venne spostato alla Naval Proving Ground a [[Dahlgren (Virginia)]]. Fu il migliore computer disponibile fino al [[1958]] quando vennero acquistati computer più moderni. Venne utilizzato fino al [[1968]]. Il suo progetto influenzo l'[[IBM 701]] e la serie [[IBM serie 700/7000|IBM 700]].
 
L'[[1625 The NORC|asteroide 1625]] è stato chiamato ''The NORC''.
 
==Bibliografia==
*''Faster, Faster: A Simple Description of a Giant Electronic Calculator and the Problems it Solves'', [[Wallace J. Eckert]] and Rebecca Jones, 1955, McGraw-Hill. (No ISBN, [[Dewey Decimal Classification|Dewey decimal]]: 510.8 E19f). Un coevo sul NORC.
*''The Computer from Pascal to von Neumann'', Herman H. Goldstine, Princeton University Press, 1972.