Note olfattive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn |
|||
Riga 7:
| nome = W. A.
| wkautore = W. A. Poucher
| titolo = Poucher's Perfumes, Cosmetics and Soaps
| edizione = Ninth
Riga 16 ⟶ 15:
| pagine = 55
| url = http://books.google.com/books?id=RCv2cXUiE_0C&lpg=PP1&ots=v4IsZkZ2P_&dq=Poucher's%20Perfumes&pg=PA55#v=onepage&q=&f=false
|
▲ | id=ISBN 0-412-27350-0}}</ref> , le note di testa sono minuscole molecole che [[evaporazione|evaporano]] velocemente. Formano la prima impressione che una persona si fa di un profumo, e pertanto sono molto importanti dal punto di vista commerciale. Gli odori che fanno parte di questa classe di note sono solitamente descritti come "freschi", "assertivi" o "taglienti". I componenti che formano le note di testa generalmente sono odori forti, però dalla composizione molto volatile. Sono comuni note di testa, per esempio i profumi derivati dagli [[agrumi]] e dallo [[zenzero]].
==Note di cuore==
|