Parla con me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 14:
|Url =[http://www.parlaconme.rai.it www.parlaconme.rai.it]
}}
'''''Parla con me''''' è stata una trasmissione televisiva di intrattenimento nata nell'autunno [[2004]] ed andata in onda fino alla primavera [[2011]]. Il programma è stato ideato da [[Serena Dandini]], che lo conduceva insieme al [[comico]] [[Dario Vergassola]]. Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata su [[Rai 3]], collaboravano anche la [[Banda Osiris]], sostituiti negli ultimi anni da [[Elio e le Storie Tese]], protagonisti di esilaranti momenti musicali, l'autore [[teatro|teatrale]] [[Ascanio Celestini]] con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con canzoni di stampo cantautoriale, [[Andrea Rivera]], che era solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.
==Il programma==
Riga 26:
Il programma è stato trasmesso dal [[2004]] al [[2007]] nella seconda serata della domenica; nel gennaio [[2007]] fu trasferito, per quattro settimane, nella prima serata del giovedì, non suscitando però particolare interesse da parte dell'[[audience]] e trovandosi presto relegato nuovamente nella seconda serata domenicale. In queste quattro puntate, oltre ai comici già presenti, Serena Dandini ha ottenuto la collaborazione di [[Neri Marcorè]], suo storico collaboratore, che ha imitato [[Luciano Ligabue]], [[Piero Fassino]] e [[Maurizio Gasparri]], oltre all'immancabile [[Alberto Angela]], che ha rispolverato a sei anni di distanza dalle sue comparsate all'''[[L'ottavo nano|Ottavo nano]]''.
Dal
[[Corrado Guzzanti]], altro storico collaboratore della Dandini, invece non rientrava nel cast fisso della trasmissione. Nel corso di questi anni infatti il comico romano è apparso solo alcune volte, portando in studio l'imitazione di [[Giulio Tremonti]] (in due occasioni), ''Barbagli'', il gerarca [[Fascismo|fascista]] che ha proposto nel [[2006]] nel suo film ''[[Fascisti su Marte]]'' e del cardinale ''Don Pizzarro''. Nell'edizione [[2010]]/[[2011]] Corrado Guzzanti ha nuovamente preso parte alla trasmissione per una sola puntata parodiando l'ex direttore generale della RAI, [[Mauro Masi]]; lo sketch in cui il comico ha preso parte infatti era una telefonata bizzarra e strampalata con cui il finto Masi si lamentava di vari aspetti della trasmissione con la Dandini (tale telefonata era la parodia della vera telefonata di protesta fatta da Mauro Masi durante la trasmissione ''[[Annozero]]'').
Per un breve periodo hanno fatto parte del cast del programma anche [[Paola Cortellesi]] che qui ha proposto le imitazioni di [[Stefania Prestigiacomo]] e [[Daniela Santanchè]] e [[Francesca Reggiani]] (altra storica collaboratrice della Dandini ne ''[[La tv delle ragazze]]'', ''[[Scusate l'interruzione]]'', ''[[Avanzi]]'' e ''[[Tunnel]]'') che qui ha presentato le parodie di [[Elisabetta Tulliani]] (compagna dell'allora presidente della [[Camera dei deputati]], [[Gianfranco Fini]]) e dell'allora première dame di [[Francia]], [[Carla Bruni]].
L'edizione [[2010]]/[[2011]] è partita [[martedì]]
La settima edizione di ''Parla con me'' è terminata nel maggio [[2011]].
|