Utente:Ptolemaios/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
Nel [[1703]], entra ufficialmente nella "Musique de l’Écurie et de la Chambre du Roy" e vi resta fino al [[1730]]. In quel momento era già impiegato da Lully come rinforzo nei suoi ''divertissement'' e non tarda, nel [[1700]], a integrarsi nell'orchestra dell'Opéra dimostrandosi uno dei migliori solisti del "petit chœur", come veniva descritto nel [[1703]].
 
L'anno [[1700]] vede anch'esso la pubblicazione del secondo libro di ''Pièces en Trio pour les violons, flustes et hautbois composées par le Sieur De La Barre'', stavolta senza alcuna dedica né titolo... Queste sette nuove suite di danze si avvicinano per il loro stile alla ''Sérénade ou Concert, Divisé en trois Suites pour les violons, flûtes et hautbois'' pubblicata da [[Michel Pignolet de Montéclair]] nel [[1697]]. Esse seguono tuttavia lo stile della [[sonata da chiesa]] italiana con, in modo più o meno percettibile, degli elementi melodici e decorativi di gusto tipicamente francese.
 
==L'Opéra e i primi pezziper flauto==
 
==Note==