Corea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
== Geografia ==
=== Territorio ===
Il territorio coreano copre una superficie di circa 223,348220.000 km² nell'[[Asia orientale]]; appare come una articolazione dalla forma tozza dell'altrimenti abbastanza uniforme linea costiera del subcontinente [[Cina|cinese]]. La penisola coreana è protesa verso l'[[arcipelago giapponese]], e chiude a SO il vasto bacino del [[mar d'est]].
 
La parte continentale (grosso modo a [[Nord|N]] del 40º [[parallelo]]) è coperta quasi interamente da montagne, che culminano ai 2.744 m del [[Paektu-san]]: è la regione meno popolata della Corea, date anche le condizioni climatiche.<br />
 
A [[Sudsud]] del 40º parallelo inizia la regione [[penisola|peninsulare]], che si allunga in direzione N-S per circa 650 km; morfologicamente appare piuttosto asimmetrica, dato che per tutta la sua lunghezza le montagne corrono praticamente solo sul suo bordo orientale, paralleli alla linea di costa che si presenta poco articolata e generalmente importuosa (Montimonti [[T'aebaek]]).<br />
Il versante occidentale e quello meridionale appaiono invece più ampi, solcati dai [[fiume|fiumi]] che scendono dalle catene montuose orientali scavando [[pianura alluvionale|pianure alluvionali]], che costituiscono le uniche zone pianeggianti del territorio coreano. Il versante [[Ovest|occidentale]], più favorevole, è ovviamente il più popolato, con addensamenti umani anche imponenti come è il caso della città di [[Seoul]].
 
Il versante occidentale e quello meridionale appaiono invece più ampi, solcati dai [[fiume|fiumi]] che scendono dalle catene montuose orientali scavando [[pianura alluvionale|pianure alluvionali]], che costituiscono le uniche zone pianeggianti del territorio coreano. Il versante [[Ovest|occidentale]], più favorevole, è ovviamente il più popolato, con addensamenti umani anche imponenti come è il caso della città di [[SeoulSeul]].
 
=== Clima ===