Macramè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RCantoroBot (discussione | contributi)
m Tolgo il parametro di {{Thesaurus BNCF}} per usarlo con Wikidata
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
'''Macramè''' è un [[merletto]] a [[nodo (corda)|nodi]].
 
È un termine derivato dalla [[lingua araba]]<ref>http://www.defabula.org/storia_macrame.htm</ref> che, come molte altre parole mediorientali, è entrato a far parte della [[dialetto ligure|parlata ligure]] ''importata'' dai marinai che dalle [[colonie genovesi|colonie oltremarine]] approdavano al [[porto di Genova]] o in qualche altro scalo della [[Liguria]].
 
In generale il nome viene utilizzato per indicare un pizzo, un ricamo, un intreccio raffinato e grazioso.