Reato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tolgo il parametro di {{Thesaurus BNCF}} per usarlo con Wikidata |
|||
Riga 153:
{{S sezione|diritto}}
L'
===== La condotta =====
Riga 200:
==== Teoria finalistica o Teoria tripartita del reato secondo il criterio finalistico dell'azione ====
Accanto alla teoria tripartita, si affianca quella cosiddetta "finalistica", che altro non prevede che gli elementi soggettivi (dolo, colpa), rientranti in quella che è la "colpevolezza psicologica" della teoria tripartita, vengano trasfusi nel fatto tipico del reato (quindi nel fatto tipico rientrano sia elementi oggettivi come il nesso di causalità, luogo, tempo, ecc. sia elementi soggettivi come la colpa e il dolo); mentre per colpevolezza, ora "normativa" per i finalisti, s'intende la volontà ribelle di un soggetto a cui l'ordinamento può avanzare un giudizio di riprovevolezza, la quale volontà ribelle presuppone l'imputabilità ed è eliminata o attenuata dalle situazioni scusanti.
== Bibliografia ==
|