Discussione:Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 64:
E' chiaro, ed è stato precisato pure da altri prima di me, che parlare di ''Friuli Storico'' o ''Geografico'' è cosa diversa dal parlare di ''area culturale e linguistica friulana'' che è ben più ristretta, soprattutto ai giorni nostri (il Friulano infatti è regredito da diversi territori nel corso dei secoli). --[[Utente:ElCovo|ElCovo]]
Vi faccio notare che fin prima del 1200 i Conti di Gorizia erano "avvocati" del Patriarcato di Aquileia anche se tra Contea e Patriarcato non correva buon sangue. Non venite a dire, inoltre, che il Friuli Storico copriva il Goriziano: erano zone ben distinte, per cultura, gente e tradizioni. La contea di Gorizia si espandeva (parliamo del XIII sec) dal Tirolo all'Istria ed il Friuli era visto soltanto come una terra ove allargare i possedimenti. [Josko].
== Cartina ==
|