Lima lima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "O"
+ref
Riga 53:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''sorbolo di mare''' o '''lima spinosa''' ('''''Lima lima''''' [[Linnaeus]], [[1758]]) è una specie delun [[genere (tassonomia)mollusca|generemollusco]] ''[[Lima (genere)bivalvia|Limabivalve]]'', appartenente alladella [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Limidae]] dei [[mollusca.<ref>{{WoRMS|molluschi]] [[bivalvia|bivalvi]].id=140233}}</ref>
 
== Descrizione ==
[[Conchiglia]] a [[valva (malacologia)|valve]] uguali, simmetriche, poco aperte, di colore bianco, con 18-24 coste pronunciate arricchite da squame spinose. Fino a 7 centimetri.
 
== HabitatDistribuzione e distribuzionehabitat ==
Bivalve filtratore, reperibile nell'[[Oceano Atlantico]] orientale e [[Mar Mediterraneo]], su fondali rocciosi e su [[coralligeno]], spesso nelle vicinanze della ''[[Posidonia oceanica]]'', da pochi metri di profondità fino a 50.
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 72 ⟶ 75:
*[http://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=79820 ITIS.gov]
*[http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&p=1&f=&genere=Lima&genere_opt=uguale&specie=lima&specie_opt=uguale MondoMarino.net]
 
{{Portale|molluschi}}