Leonardo Impegno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
Nel 2006, è stato eletto Presidente del Consiglio nella sua prima seduta , carica mantenuta fino al 2011
E’ stato quindi uno dei più giovani in Italia a ricoprire questa carica istituzionale. Tra le prime iniziative come Presidente del Consiglio Comunale, la promozione della giornata della mobilitazione dei giovani contro la camorra culminata nella manifestazione [http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3542 “Contro la camorra noi non molliamo” al Teatro Trianon di Forcella.]
=='''Politica'''==
E’ stato segretario della Unità di Base Ds “Eugenio Curiel” e componente della Segreteria Provinciale dei DS con l’incarico di seguire l’attività dei 92 comuni della Provincia di Napoli e delle 10 Municipalità.
Nel 2005, ha promosso un importante convegno nazionale dal titolo: [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/06/24/la-riscossa-dei-trentenni-siamo-classe-dirigente.html “Futuro Presente – Le nuove classi dirigenti del Mezzogiorno alla sfida dell’innovazione”] nel quale eccellenze del mondo della ricerca, delle professioni, dell’università, tutte under 40, si sono confrontate con esponenti politici nazionali del centrosinistra, tra i quali Enrico Letta e Pierluigi Bersani.
Eletto alle primarie del PD all’assemblea nazionale, è componente della segreteria provinciale del PD con l’incarico di seguire il programma.
Molto attivo nel mondo associativo delle autonomie locali,ha fatto parte del Direttivo Nazionale della Lega delle Autonomie ed è Presidente del Coordinamento dei Presidenti dei Comuni della Campania in seno all’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI).
[http://www.ilmattino.it/napoli/citta/napoli_elezione_segreteria_regionale_pd_impegno_si_candida_per_franceschini/notizie/67688.shtml Nel 2009 si candida alla guida del Partito Democratico della Campania ottenendo il 25% dei voti.]
Nel 2012 si presenta alle Primarie per la definizione della Lista del Partito Democratico nella Circoscrizione Campania 1 ottenendo 4662 voti, risultati che gli consente di essere poi eletto alla Camera dei Deputati.
|