Riflesso di immersione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Si definisce '''riflesso di immersione''' (o ''diving reflex'' o ''diving response'') un insieme di reazioni a carico del [[Apparato circolatorio|sistema cardiovascolare]] e respiratorio che hanno luogo in tutti i [[mammiferi]], soprattutto [[mammiferi marini|marini]] ([[balena|balene]], [[foca|foche]]), al momento dell'immersione del volto nell'acqua e che sono finalizzate alla riduzione del consumo di [[ossigeno]] dell'organismo.
 
Tra le reazioni vi sono:
* Riduzione del battito cardiaco ([[bradicardia]]), fino al 50% del valore normale;
* Vasocostrizione periferica e concentrazione del sangue in alcuni organi, principalmente [[cuore]] e [[cervello]];
* Aumento medio della [[pressione arteriosa]].
 
La rapidità e intensità del riflesso è inversamente proporzionale alla temperatura dell'acqua: più questa è fredda, più le reazioni descritte sono forti. In caso di immersione in profondità ha luogo un ulteriore effetto detto scostamento ematico: il sangue viene richiamato all'interno dei polmoni, per compensare l'aumento della pressione esterna e impedirne il collasso.