Diocesi di Springfield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ mappa
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 48:
 
Sede vescovile è la città di [[Springfield (Massachusetts)|Springfield]], dove si trova la [[cattedrale]] di San Michele (''Saint Michael's Cathedral'').
 
Il territorio si estende su 7.306 km² ed è suddiviso in 124 parrocchie.
 
== Storia ==
La diocesi è stata eretta il [[14 giugno]] [[1870]] con il [[breve apostolico|breve]] ''Ex commissi Nobis'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dalla diocesi di [[arcidiocesi di Boston|Boston]] (oggi arcidiocesi).
 
Il [[14 gennaio]] [[1950]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Worcester]].
 
== Cronotassi dei vescovi ==
 
* Patrick Thomas O'Reilly † ([[23 giugno]] [[1870]] - [[28 maggio]] [[1892]] deceduto)
* Thomas Daniel Beaven † ([[9 agosto]] [[1892]] - [[5 ottobre]] [[1920]] deceduto)
* Thomas Michael O'Leary † ([[16 giugno]] [[1921]] - [[10 ottobre]] [[1949]] deceduto)
* Christopher Joseph Weldon † ([[28 gennaio]] [[1950]] - [[15 ottobre]] [[1977]] dimesso)
* Joseph Francis Maguire ([[15 ottobre]] [[1977]] succeduto - [[27 dicembre]] [[1991]] ritirato)
* John Aloysius Marshall † ([[18 febbraio]] [[1991]] insediato - [[3 luglio]] [[1994]] deceduto)
* Thomas Ludger Dupré ([[14 marzo]] [[1995]] - [[11 febbraio]] [[2004]] dimesso)
* Timothy Anthony McDonnell, dal [[9 marzo]] [[2004]]
 
== Statistiche ==