Centallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 140:
=== Calcio ===
L'Associazione Sportiva Centallo nasce nel [[1975]] dall'idea di alcuni soci fondatori intenzionati a portare nel paese partite di campionato [[F.I.G.C.]] Tra questi ricordiamo:Sergio Costamagna (ideatore della "Straconi");Giuseppe Chiavassa (attuale consigliere regionale [[F.I.G.C.]]);Giorgio Rosso (attuale vicepresidente);Cav. Antonio Sereno ( primo presidente societario);Pio Piero (allora maggior sponsor e in seguito residente della società).In quell'anno iscrissero così la "prima" squadra al campionato di [[Terza Categoria]] e quattro squadre del settore giovanile divise nelle categorie di Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Alcuni anni dopo venne inserita anche la categoria Under 18 sostituita poi dall'attuale Juniores. I colori sociali furono decisi in maglia rosso-blu a righe verticali, pantaloncini e calzettoni blu e maglia gialla come seconda scelta. In seguito la seconda scelta fu sostituita da una maglia bianca.
Nel [[2006]] nacque l'Associazione Sportiva Dilettantistica Giovanile Centallo 06 che raccolse il Settore Giovanile dell'altra società e fondò una nuova Prima Squadra.I fondatori, oltre al presidente Giampaolo Olivero,furono:Bonino Tommaso,Tallone Giuseppe,Giacca Marcello,Parola Giovanni,Tallone Sergio,Trucco Franco,Rosso Danilo,Parola Riccardo. Attualmente ([[2013]]) il settore giovanile conta 400 atleti con una o più squadre nelle diverse categorie. Fino al [[1990]] la "prima" squadra ha giocato presso il campo comunale in Piazza Don Gerbaudo. In seguito le partite si sono trasferite all'attuale stadio Don EandiIl primo presidente fu, come è stato detto precedentemente il Cav. Antonio Sereno dal 1985 al 1988, seguito poi dal Sig. Piero Pio ,successivamente dal Sig. Giovanni Bo e infine Giampaolo Olivero.Il [[22 maggio]] [[2010]] il Don Eandi di [[Centallo]] ospita le finali regionali del Settore Giovanile Scolastico di [[Piemonte]] e [[Valle d'Aosta]].
Dopo alcuni anni trascorsi nell' alternarsi tra [[Prima Categoria]] e [[Seconda Categoria]] nella stagione [[1993]]-[[1994|94]] la squadra vinse il campionato di [[Prima Categoria]] e per la prima volta nella sua storia la società giocò il campionato di [[Promozione]]. Tra il [[1994]] ed il [[1999]] la società si alternò tra campionati di [[Prima Categoria]] e di [[Promozione]], ma nella stagione [[Promozione 1999-2000|1999-00]] riuscì a vincere il campionato di [[Promozione]] e arrivò al massimo dei suoi livelli ovvero al campionato di [[Eccellenza]]. Qui ci rimase fino alla stagione [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2005-2006|2005-06]] qundo fu retrocessa in [[Promozione]]. L'anno seguente, con la rifondazione della società,la squadra dovette partecipare al campionato di [[Terza Categoria]] ma nella stagione [[2007]]-[[2008|08]] la società si qualificò per la [[Seconda Categoria]] dove tuttora milita. Nella stagione [[2011]]-[[2012|12]] la squadra sfiorò per solo un punto l'accesso ai [[Play-Off]].
Il [[22 maggio]] [[2010]] il Don Eandi di Centallo ospita le finali regionali del Settore Giovanile Scolastico di Piemonte e Valle d'Aosta.
| |||