Informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
L'informatica, assieme all'[[elettronica]] e alle [[telecomunicazioni]] unificate insieme sotto la denominazione [[Information and Communication Technology]], rappresenta quella disciplina e allo stesso tempo quel [[settore economico]] che ha dato vita e sviluppo alla [[terza rivoluzione industriale]] attraverso quella che è comunemente nota come [[rivoluzione informatica]].
 
== Etimologia e significato ** ==
{{quote|L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi.|[[Edsger Dijkstra|Edsger Wybe Dijkstra]]}}
L'etimologia italiana della parola "informatica" proviene dal [[lingua francese|francese]], dalla compressione di ''inform(ation electronique ou autom)atique'', e sicuramente [[Philippe Dreyfus]], che per primo utilizza nel [[1962]] il termine ''[[w:fr:informatique|informatique]]'' (informatica) voleva intendere il trattamento automatico dell'informazione mediante calcolatore (naturale o artificiale).