Gulab Singh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Riga 57:
Nel [[1821]], Gulab Singh catturò [[Rajouri]] ad [[Aghar Khan]] e [[Kishtwar]] dal raja Tegh Muhammad Singh. In quello stesso anno Gulab Singh prese parte alla conquista sikh di Dera Ghazi Khan. Egli inoltre catturò e giustiziò un suo parente, Mian Dido Jamwal, che si era posto a capo di una ribellione contro i sikhs.
 
=== Raja di Jammu ===
[[File:The palace of Maharaja Gulab Singh, on the banks of Chenab, Jammu, mid 19th century.jpg|left|thumb|Il palazzo del maharaja Gulab Singh, sulle rive del [[Chenab]], presso [[Jammu]], metà del XIX secolo.]]
Kishore Singh morì nel [[1822]] e Gulab Singh venne confermato quale Raja di [[Jammu]] dal sovrano sikh, Ranjit Singh. Poco dopo, Gulab Singh si assicurò la dichiarazione formale di rinuncia al trono da parte di un suo parente, il deposto raja Jit Singh.
 
=== Intrigo a Lahore ===
Nel [[1824]] Gulab Singh catturò il forte di [[Samartah]], presso il lago sacro di [[Mansar]]. Nel [[1827]] egli accompagnò il comandante in capo sikh [[Hari Singh Nalwa]], durante la [[Battaglia di Shaidu]] ove sconfisse un'orda di ribelli afghani guidati da Sayyid Ahmed. Tra il [[1831]] ed il [[1839]], Ranjit Singh concesse a Gulab Singh lo ''[[jagir]]'' (diritto) sulle miniere di sale del [[Punjab]] settentrionale, presso i villaggi di [[Bhera]], [[Jhelum]], [[Rohtas]] e [[Gujrat]].
 
Alla morte di Ranjit Singh nel [[1839]], Lahore divenne un centro di cospirazioni ed intrighi nei quali vennero coinvolti anche Gulab e due dei suoi fratelli. Questi si erano segretamente alleati con l'[[Impero britannicp]] per ottenere un governo indipendente e si opponevano ai [[Sindhanwalias]]. Il loro più grande successo fu quello di porre l'amministrazione nelle mani del principe [[Nau Nihal Singh]] con Raja Dhian Singh quale primo ministro. Ad ogni modo nel [[1840]], durante la processione funeraria del padre Kharak Singh, [[Nau Nihal Singh]] assieme a Udham Singh, figlio di Gulab Singh morirono quando un vecchio cancello crollò su di loro.
 
Nel gennaio del [[1841]] [[Sher Singh]], figlio di Ranjit Singh, tentò di ottenere il trono di Lahore ma venne respinto dai fratelli Singh di Jammu. La difesa del forte principale dell'area era stata affidata a Gulab Singh che si servì per l'occasione di [[Alexander Gardner]], famoso comandante d'artiglieria europeo.
 
Dopo la sigla della pace da ambo le parti, Gulab Singh ed i suo uomini si portarono alla conquista del forte di [[Mangla]] (presso l'attuale [[Mangla Dam]], non lontano dal fiume [[Jhelum]]).
 
===Scontri con le tribù afghane===
Nel [[1837]], dopo che delle armate afghane avevano attaccato il forte sikh di [[Jamrud]] con uno [[Battaglia di Jamrud|scontro locale]], il maharaja [[Ranjit Singh]] inviò Gulab Singh e suo fratello Dhyan Singh come rinforzi della Frontiera Nord-Occidentale (nell'attuale [[Pakistan]]): Dhyan Singh procedette verso il passo di Khyber, il principe Akbar Khan dell'Afghanistan spostò le sue armate a [[Kabul]] all'arrivo di Dhyan Singh e Gulab Singh stesso poté entrare senza fatica nella regione di [[Khyber Pakhtunwa]] dove alcuni uomini capeggiati da Painda Khan Afridi erano scoppiati in rivolta dopo l'uccisione di [[Hari Singh Nalwa]] a passo Khyber. Il maharaja Ranjit Singh ordinò al rajah Gulab Singh di reprimere la rivolte nalla regione e pertanto egli procedette alla testa di 10.000 uomini verso [[Hazara]], causando il ritiro delle truppe ribelli nelle regioni montuose locali con le proprie famiglie, mentre Gulab appiccava incendi nelle loro case.
[[File:Gulab Singh of Jammu and Kashmir.jpg|thumb|Statua di Gulab Singh al [[Palazzo Amar Mahal]].]]
 
{{Box successione