Lucchese Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
 
==Il primo fallimento e la nascita della Sporting Lucchese ([[2008]])==
L'estate del [[2008]] sarà travagliata per il club rossonero, che conoscerà l'onta del fallimento, a causa di uno stato di insolvenza cronica dovuto al mancato pagamento dei debiti contratti durante la gestione di Fouzi Hadj<ref>[http://www.lanazione.it/lucca/2008/08/28/114385-chiesto_fallimento_della_societa_hadj.shtml Chiesto il fallimento della società di Hadj] ''Lanazione.it'', 28-08-2008.</ref>. Il club, a causa di questa situazione debitoria, è stato escluso da ogni campionato. Per ovviare al vuoto lasciato dal club che si trovava in [[Prima Divisione]], scende in campo il [[Sindaco]] di [[Lucca]], [[Mauro Favilla]], che costituisce una nuova società, la '''A.S.D. Sporting Lucchese''', che ottienechiede il ripescaggio in [[Serie D]]<ref>Alessandro (GironePetrini E)- [http://www.loschermo.it/articoli/view/10237 Presentata l’istanza per l’iscrizione alla D dello Sporting Lucchese] '''Loschermo.it''', 31-07-2008.</ref>, ottenendolo per meriti sportivi. La squadra, guidata dal nuovo Presidente Giuliano Giuliani, con Paolo Giovannini Direttore Sportivo e Giancarlo Favarin allenatore, con una squadra formata da giocatori tra cui [[Emanuele Venturelli|Venturelli]], Mocarelli e [[Gabriele Scandurra|Scandurra]], domina il campionato aggiudicandosi il Girone E, battendo il Gavorrano al [[Porta Elisa]] con cinque giornate di anticipo, conquistando la promozione in [[Lega Pro Seconda Divisione]].
Nel frattempo, il [[18 novembre]] [[2008]] diventa ufficiale il primo fallimento della storia calcistica rossonera, notizia che era ormai ufficiosa già da diversi mesi. Il successivo [[10 dicembre]] la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] decreta la cancellazione della A.S. Lucchese Libertas dal panorama calcistico nazionale.