Lucchese Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
Il [[30 marzo]] [[2009]] il Presidente Giuliani riacquistò il centenario marchio della A.S. Lucchese Libertas 1905 all'asta fallimentare del [[Tribunale]] di [[Lucca]].
Il [[5 agosto]] [[2009]] la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] autorizzò il cambio di denominazione sociale da ''Sporting Lucchese S.r.l.'' ad '''Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 S.r.l.'''. Nella stagione 2009-2010 la Lucchese conquistò la [[Lega Pro Prima Divisione]] e battendo in un triangolare le vincitrici degli altri due Gironi di Seconda Divisione, la compagine rossonera si aggiudicò anche la [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]].
Ma i guai non sono ancora finiti. Nonostante il ritorno in terza serie dopo appena due anni dal fallimento, l'[[11 luglio]] [[2011]], a seguito della mancata iscrizione alla [[Lega Pro Prima Divisione]], l''A.S. Lucchese Libertas 1905'' viene iscritta al campionato di [[Terza Categoria]] di [[Lucca]] e inserita nel Girone B. Il [[12 marzo]] [[2012]] il Tribunale fallimentare di [[Lucca]] ne dichiara il fallimento per la seconda volta in appena tre anni<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/lucca/sport/2012/03/13/news/l-as-lucchese-e-fallita-all-asta-logo-e-marchio-1.3288934 L’A.S. Lucchese è fallita. All’asta logo e marchio] '''Iltirreno.it''', 13-04-2012.</ref>.
==Il secondo fallimento: dal Football Club Lucca alla F.C. Lucchese ([[2011]])==
| |||