Iquitos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento collegamento a Wikivoyage in {{Interprogetto}}, replaced: {{interprogetto|commons=Iquitos}} → {{interprogetto|commons=Iquitos|voy}} using AWB |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Loreto
|Divisione amm grado 2 = Maynas
|Divisione amm grado 3 =no
|Amministratore locale = Salomón Abenzur Araujo
|Partito =
Riga 49:
'''Iquitos''' è una città del [[Perù]] nord-orientale, capoluogo della [[regione di Loreto]].
È il maggior centro dell'[[Amazzonia]] peruviana, fondata nel [[1864]] sul [[Rio delle Amazzoni]], 125 km a valle della confluenza dei fiumi [[Ucayali (fiume)|Ucayali]] e [[Marañón (fiume)|Marañón]].
Iquitos è comunemente riconosciuta come la più grande città continentale non raggiungibile via terra. In realtà una strada che porta a sud c'è, ma è un collegamento di appena 100 km, con la piccola cittadina di [[Nauta]]. Per raggiungere Iquitos si può utilizzare la via fluviale, attraverso il grande [[porto (struttura)|porto]], o quella aerea, grazie all'[[aeroporto]].
Il clima è caldo e umido, con una media dell'umidità relativa dell'85%.
[[File:Vista ciudad desde rio.JPG|thumb|240px|left|Veduta della città di Iquitos dal fiume Itaya.]]
== Economia ==
=== Turismo ===
Iquitos vede una costante crescita turistica, soprattutto come punto di partenza per escursioni verso la foresta amazzonica e la Riserva Nazionale di [[Pacaya-Samiria]]. Un'altra opportunità per i turisti è navigare lungo il Rio delle Amazzoni fino a [[Manaus]], [[Brasile]] - l'altra città della [[gomma]] e unico altro centro industriale all'interno del bacino amazzonico - per raggiungere infine l'[[Oceano Atlantico]], che è 3.360 chilometri di distanza.
Iquitos è anche sede del principale organismo di ricerca per la conservazione del Perù, il Project Amazonas
Una gita in barca a Pueblo Libre de Belén (comunemente detta Belén) è una delle attrazioni turistiche preferite. Belén è una zona a est di Iquitos che è accessibile a piedi o con motocarri, sia nella stagione secca che in quella umida. Molte delle case in questa zona sono [[Chiatta|chiatte]] o [[Palafitta|palafitte]], altre sono abitazioni in mattoni e cemento i cui piani bassi diventano inutilizzabili nella stagione in cui il livello del fiume sale. Le condizioni igienico-sanitarie della zona sono purtroppo deficitarie.
Riga 68:
Il turismo cosiddetto psichedelico, che si dedica cioè ad esplorare il variopinto mondo dello [[sciamanesimo]] locale, una pratica terapeutica che si incentra nell'uso cerimoniale e non ludico della preparazione chiamata [[ayahuasca]], è aumentato negli ultimi anni di pari passo con l'aumento del turismo in tutto il Perù. A fronte di un certo numero di ''curanderos'' che possono assicurare professionalità in un contesto sicuro, vi è un gran numero di ciarlatani.
Il
Iquitos ha un aeroporto internazionale, il [[Aeroporto di Iquitos|Crnl. FAP Francisco Secada Vignetta International Airport]].
|