Azatioprina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controindicazioni |
|||
Riga 36:
== Usi clinici ==
È indicata in combinazione ad altri agenti immunosoppressivi (ad esempio in associazione a [[ciclosporina]] o [[prednisone]]) per la profilassi del rigetto di trapianti d'organo<ref name="pmid20100415">{{Cita pubblicazione | cognome = Tepperman | nome = E. | coautori = D. Ramzy; J. Prodger; R. Sheshgiri; M. Badiwala; H. Ross; V. Raoa | titolo = Surgical biology for the clinician: vascular effects of immunosuppression. | rivista = Can J Surg | volume = 53 | numero = 1 | pagine = 57-63 | mese = Feb | anno = 2010 | doi = | id = PMID 20100415 }}</ref><ref name="pmid19852526">{{Cita pubblicazione | cognome = Marcén | nome = R. | coautori = | titolo = Immunosuppressive drugs in kidney transplantation: impact on patient survival, and incidence of cardiovascular disease, malignancy and infection. | rivista = Drugs | volume = 69 | numero = 16 | pagine = 2227-43 | mese = Nov | anno = 2009 | doi = 10.2165/11319260-000000000-00000 | id = PMID 19852526 }}</ref><ref name="pmid19691367">{{Cita pubblicazione | cognome = Monchaud | nome = C. | coautori = P. Marquet | titolo = Pharmacokinetic optimization of immunosuppressive therapy in thoracic transplantation: part I. | rivista = Clin Pharmacokinet | volume = 48 | numero = 7 | pagine = 419-62 | mese = | anno = 2009 | doi = 10.2165/11317230-000000000-00000 | id = PMID 19691367 }}</ref><ref name="pmid19538488">{{Cita pubblicazione | cognome = Germani | nome = G. | coautori = M. Pleguezuelo; F. Villamil; S. Vaghjiani; E. Tsochatzis; L. Andreana; AK. Burroughs | titolo = Azathioprine in liver transplantation: a reevaluation of its use and a comparison with mycophenolate mofetil. | rivista = Am J Transplant | volume = 9 | numero = 8 | pagine = 1725-31 | mese = Aug | anno = 2009 | doi = 10.1111/j.1600-6143.2009.02705.x | id = PMID 19538488 }}</ref> (come nel trapianto di rene, fegato, cuore, polmone o pancreas) e nella terapia della GVHD.<ref name="
Azatioprina viene utilizzata sia da sola, sia in combinazione con steroidi oppure altri farmaci e procedure nella terapia di forme gravi o resistenti ai cortisonici delle seguenti patologie:
Riga 55:
*[[porpora trombocitopenica]] <ref name="Vesely-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Vesely | nome = SK. | coautori = JJ. Perdue; MA. Rizvi; DR. Terrell; JN. George | titolo = Management of adult patients with persistent idiopathic thrombocytopenic purpura following splenectomy: a systematic review. | rivista = Ann Intern Med | volume = 140 | numero = 2 | pagine = 112-20 | mese = Jan | anno = 2004 | doi = | id = PMID 14734334 }}</ref> <ref name="Allan-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Allan | nome = DS. | coautori = MJ. Kovacs; WF. Clark | titolo = Frequently relapsing thrombotic thrombocytopenic purpura treated with cytotoxic immunosuppressive therapy. | rivista = Haematologica | volume = 86 | numero = 8 | pagine = 844-50 | mese = Aug | anno = 2001 | doi = | id = PMID 11522541 }}</ref> <ref name="Berchtold-1989">{{Cita pubblicazione | cognome = Berchtold | nome = P. | coautori = R. McMillan | titolo = Therapy of chronic idiopathic thrombocytopenic purpura in adults. | rivista = Blood | volume = 74 | numero = 7 | pagine = 2309-17 | mese = Nov | anno = 1989 | doi = | id = PMID 2478227 }}</ref> <ref name="Naitoh-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Naitoh | nome = I. | coautori = T. Nakazawa; H. Ohara; H. Sano; T. Ando; K. Hayashi; H. Tanaka; F. Okumura; K. Miyabe; M. Yoshida; S. Takahashi | titolo = Autoimmune pancreatitis associated with various extrapancreatic lesions during a long-term clinical course successfully treated with azathioprine and corticosteroid maintenance therapy. | rivista = Intern Med | volume = 48 | numero = 23 | pagine = 2003-7 | mese = | anno = 2009 | doi = | id = PMID 19952482 }}</ref> cronica idiopatica refrattaria
*[[eritema multiforme]] <ref name="Itoh-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Itoh | nome = T. | coautori = K. Nibe; A. Kojimoto; M. Mikawa; K. Mikawa; K. Uchida; H. Shii | titolo = Erythema multiforme possibly triggered by food substances in a dog. | rivista = J Vet Med Sci | volume = 68 | numero = 8 | pagine = 869-71 | mese = Aug | anno = 2006 | doi = | id = PMID 16953090 }}</ref> <ref name="Sen-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Sen | nome = P. | coautori = SH. Chua | titolo = A case of recurrent erythema multiforme and its therapeutic complications. | rivista = Ann Acad Med Singapore | volume = 33 | numero = 6 | pagine = 793-6 | mese = Nov | anno = 2004 | doi = | id = PMID 15608841 }}</ref> <ref name="Roustan-2000">{{Cita pubblicazione | cognome = Roustan | nome = G. | coautori = C. Salas; C. Barbadillo; E. Sánchez Yus; J. Mulero; A. Simón | titolo = Lupus erythematosus with an erythema multiforme-like eruption. | rivista = Eur J Dermatol | volume = 10 | numero = 6 | pagine = 459-62 | mese = Aug | anno = 2000 | doi = | id = PMID 10980468 }}</ref>
== Controindicazioni ==
Il farmaco è controindicato nei soggetti con [[ipersensibilità]] nota al [[principio attivo]], alla 6-mercaptopurina (un metabolita dell’azatioprina) oppure ad uno qualsiasi degli [[eccipienti]].
È inoltre controindicata in caso di infezioni gravi, nei soggetti con grave compromissione della funzionalità epatica, o del midollo osseo, nei soggetti recentemente sottoposti a vaccinazione con un qualsiasi vaccino vivo, in particolare BCG, vaccino del vaiolo, vaccino della febbre gialla, in [[gravidanza]] e nelle donne che [[allattamento al seno|allattano al seno]].
==Avvertenze==
|