Il raggio invisibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 83:
== Trama ==
Uno scienziato visionario, il dottor Janos Rukh, inventa un [[telescopio]] che può guardare a molti [[anni luce]] di distanza nello spazio e lo utilizza per osservare la [[galassia di Andromeda]] da dove raccoglie dei [[raggi di luce]] che mostrano il passato della [[Terra]]. Guardando verso il passato, su uno schermo, Rukh ed altri suoi
Qui Rukh trova la meteora ma è esposto a forti [[radiazioni]] provocate da un elemento chiamato "Radium X". Il dottor Benet prende un pezzo della meteora e lo porta in Europa dove lo usa per guarire le persone, tra cui i ciechi. Rukh, che soffre per le radiazioni, deve subire dei trattamenti speciali quotidianamente in quanto diventa luminescente nelle ore notturne, emanando luce e radiazioni e risultando letale alle altre persone e ciò lo sta facendo impazzire. La situazione è complicata dalla relazione romantica tra la moglie, Diana, e Ronald Drake, il nipote di Lady Arabella Stevens, che faceva parte della spedizione africana. Con il desiderio di vendetta, Rukh segue i suoi nemici a [[Parigi]]. Lì finge la propria morte, per cui Ronald e Diana si sposano. Rukh utilizza quindi le radiazioni tossiche che il suo corpo emana per uccidere i membri della spedizione. Egli salva Ronald e Diana con l'intenzione di ucciderli per ultimi, ma si scopre incapace di uccidere la moglie.
Riga 97:
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''The Invisible Ray'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
* in [[Francia]] il 15 maggio 1936 (''Le rayon invisible'')
* in [[Svezia]] il 4 settembre 1936 (''Den osynliga strålen'')
| |||