Renato Zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
Nel [[1987]] organizza una conferenza stampa per presentare il nuovo lavoro discografico intitolato, opportunamente, ''[[Zero (Renato Zero)|Zero]]''. Il disco è stato mixato al Puk Studio in [[Danimarca]] e il suo staff è quello di sempre con l'aggiunta di Troiani e Lakatos per i brani, rispettivamente, "Ho dato", "Telecomando", "Artisti". Canzoni di maggior successo "Siamo eroi", "Calendario", "Promessa", "Più o meno". L'album è un flop terrificante, riuscendo a malapena a raggiungere la ventesima posizione. Il tour seguente, tuttavia, ottiene un discreto successo. Il [[1989]] è l'anno della svolta ed ecco, quindi, il viaggio in [[Inghilterra]], alla ricerca di suoni nuovi e nuove ispirazioni.
L'incontro con [[Geoff Westley]], (produttore di [[Lucio Battisti]] in ''[[Una donna per amico]] '' e ''[[ Una giornata uggiosa]]'', di [[Claudio Baglioni]] in '' [[Strada facendo]]'', [[Riccardo Cocciante]], [[Laura Pausini]], [[Mango]], [[Anna Oxa]]) sarà molto importante per l'artista, che inoltre conoscerà e collaborerà con [[Phil Palmer]] (collaboratore tra i più grandi artisti internazionali, tra cui [[Paul McCartney]], [[Bob Dylan]], [[Frank Zappa]], [[Elton John]], [[Eric Clapton]], [[Dire Straits]], [[Pete Townshend]], [[Tina Turner]], [[Pet Shop Boys]], [[Tears for Fears]], [[George Michael]], [[Robbie Williams]]. Il risultato è un album ricco di suoni e di sfaccettature. Il titolo del lavoro discografico è ''[[Voyeur (Renato Zero)|Voyeur]]'': uno sguardo sul mondo, un atto d'accusa feroce sul problema dell'incomunicabilità dei giovani rampanti e su tutto ciò che non va nei comportamenti umani. Il disco viene registrato e mixato al Parsifal Studio di [[Londra]] e le canzoni da segnalare sono "Il canto di Esmeralda", "Voyeur", "I nuovi santi", "Accade", "Talento", "Rose", "Ha tanti cieli la luna". L'album si riaffaccia nelle zone alte della classifica, facendo da preludio alla definitiva rinascita degli anni novanta. Il CD contiene tre brani in più rispetto alla versione LP-MC.
=== Anni novanta: Il ritorno al successo ===
|