Atari BASIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Eliminato categoria generica e corretto refusi.
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 31:
Il risultato fu un interprete del tutto differente, che fu denominato '''Atari BASIC'''. Il nuovo BASIC differiva in particolar modo nella gestione delle [[Stringa (informatica)|stringhe di caratteri]]: mentre il Microsoft BASIC ne consentiva la modifica, permettendo di incrementare o decrementare le loro dimensioni, l'Atari BASIC le considerava come costanti, non più modificabili.
 
Il contratto stipulato con Atari specificava la consegna entro il [[6 aprile]] [[1979]] dell'interprete funzionante (ed anche di un gestore di file, che in seguito sarebbe stato noto come DOS 1.0). Per coprirsi le spalle Atari decise però di continuare a lavorare sulla riduzione del Microsoft BASIC in modo da averne una prima versione in tempo utile per il CES del 1979, mostrarlo alla fiera e poi passare all'Atari BASIC non appena questo fosse stato completato. Ma i bonus sui tempi di consegna fecero terminare a Shepardson il lavoro prima del tempo per cui Atari decise di portare al CES l'Atari BASIC, visto che era stato completato prima della conversione del Microsoft BASIC.
 
===Versioni===