Geta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche e aggiunte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
[[Image:Severan dynasty - tondo.jpg|thumb|200px|Tondo severiano]]
Quando Settimio Severo morì nel [[211]] a [[York]] (odierna [[Inghilterra]] del nord), Caracalla e Geta furono proclamati insieme imperatori e ritornarono a [[Roma antica|Roma]], ma l'anno seguente Caracalla fece uccidere suo fratello da dei sicari, mentre Geta cercava scampo tra le braccia della madre Giulia Domna.
[[Image:Caracalla et Geta.jpg|
Dopo l'assassinio di Geta, Caracalla infangò la sua memoria ed ordinò che il suo nome fosse rimosso da tutte le [[epigrafia|iscrizioni]] (''[[damnatio memoriae]]''). A quel punto come unico imperatore ebbe l'opportunità di sbarazzarsi dei suoi nemici [[politica|politici]]: le [[fonte (storia)|fonti]] riferiscono che in questo periodo furono uccise o [[proscrizione|proscritte]] circa 20.000 persone.
|