Piero Drogo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
m Annullate le modifiche di Flaky564 will not give up on itwiki (discussione), riportata alla versione precedente di Addbot
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avviso abusefilter
|Nome = Piero Drogo
|filtro=8
|NomeCompleto =
|azione=
|Immagine =
|avviso=<big>'''Attenzione'''</big>: la tua modifica è stata verificata e ha attivato un filtro automatico per evitare la rimozione delle [[Wikipedia:Categorie|categorie]] e del contenuto delle voci in genere. Sembra infatti che tu abbia rimosso le categorie dalla voce di Wikipedia che stavi modificando. Sebbene in taluni casi ciò possa essere un contributo necessario, spesso è un'indicazione di un [[Aiuto:Vandalismo|uso non consentito]] delle voci di Wikipedia. Se questo non era il tuo caso, ci dispiace; puoi chiedere ulteriori informazioni [[Aiuto:Sportello informazioni|qui]].
|Sesso = M
 
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata attivata: Rimozione delle categorie da una voce
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria =
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data =
|anni=[[Campionato mondiale di Formula 1 1960|1960]]
|scuderie=
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 1
|vinti =
|podi =
|pole =
|giriveloci =
|note =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Piero
|Cognome = Drogo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vignale Monferrato
|GiornoMeseNascita = 8 agosto
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = Bologna
|GiornoMeseMorte = 28 aprile
|AnnoMorte = 1973
|PreAttività= è un ex
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = italiano
}}
 
Partecipò al [[Gran Premio d'Italia]] nel [[1960]] con una [[Cooper Car Company|Cooper]] terminando la gara all'ottavo posto. Successivamente fondò la [[Carrozzeria Sports Cars]] per servire la fiorente attività motoristica [[Modena|modenese]] e creò la [[Ferrari 250 GT Drogo]].
 
==Carriera==
Nato in un piccolo paese in [[Piemonte]], ben presto fu costretto a trasferirsi in [[Venezuela]] con la propria famiglia.<ref name="Drogo">{{cita web|lingua=en|titolo=Drivers: Piero Drogo|url=http://www.grandprix.com/gpe/drv-dropie.html|editore=grandprix.com|accesso=6-5-2012}}</ref> Proprio in Sud America iniziò la sua carriera di pilota. Negli [[anni 1950|anni cinquanta]] prese infatti parte a diverse gare con [[vetture sport]] e a corse su strada, all'epoca molto popolari.<ref name="Drogo"/> Nel [[1956]] concluse settimo al [[Gran Premio del Venezuela]], mentre l'anno dopo giunse primo nella sua classe di vetture alla [[1000 km di Buenos Aires]]. Tentò anche l'avventura alla [[24 Ore di Le Mans]] del [[1958]], guidando una [[Ferrari]], ma la mancanza di fondi non gli consentì di proseguire la sua carriera in [[Europa]].<ref name="Drogo"/> Trovò quindi un'occupazione come meccanico alla [[Stanguellini]] di [[Modena]].
 
Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1960|1960]], però, i team inglese boicottarono la [[Gran Premio d'Italia 1960|gara di Monza]]. Drogo decise dunque di prendervi parte con una [[Cooper Car Company|Cooper]] di [[Formula 2]], ma, pur concludendo ottavo, risultò staccato di ben cinque giri.
 
Dopo questa esperienza si dedicò al mondo degli affari, fondando la [[Carrozzeria Sports Cars]], con cui riuscì ad accumulare una grande varietà di clienti.<ref name="Drogo"/> Costruì inoltre le carrozzerie per la [[Scuderia Serenissima]] e per [[Bizzarrini]]. Creò la [[Ferrari 250 GT Drogo]] e sviluppò per i suoi clienti versioni nuove di [[Jaguar E-Type]] e [[Maserati Birdcage]].<ref name="Drogo"/>
 
Nel [[1973]] morì in un incidente d'auto schiantandosi contro un camion dopo che questi si era fermato in una galleria non illuminata nei pressi di [[Bologna]].<ref name="Drogo"/>
 
== Risultati in Formula 1 ==
{{RisF1|Ritiro=1960|Anno=1960|Scuderia=Scuderia Colonia|Vettura=[[Cooper Car Company|Cooper]] [[Cooper T43|T43]]|9R=8|Punti=0|Pos=|LEG=1}}
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Biografie|Formula 1|Sport}}
{{Cancella subito|It's shit.}}
 
[[Categoria:Piloti di Formula 1 italiani|Drogo, Piero]]
[[File:Flaky465.jpg|50px]] FLAKY564 HAS VANDALIZED THIS PAGE!!! HAHAHA!! >:D
[[Categoria:Morti per incidente stradale]]