Selezione dal Reader's Digest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
|formato=18 x 12,5 cm ([[formato digest]])
|fondazione=[[1948]]
|chiusura =
|proprietà= Edizioni Selezione Reader's Digest
|capitale sociale=
Riga 20:
== Storia ==
''Selezione dal Reader's Digest'' ha pubblicato il primo numero nell'
La rivista madre statunitense, fondata a [[New York]] nel [[1922]] da Roy DeWitt Wallace e dalla moglie Lila Bell Wallace, è stata per moltissimi anni il mensile generalista più venduto negli Stati Uniti. Nel [[2004]] raggiunse la tiratura di 12,5 milioni di copie. In seguito si è verificato un forte calo delle vendite, e in
''Selezione dal Reader's Digest'' ha goduto per molto tempo di un notevole successo editoriale, puntando soprattutto sugli abbonamenti. A partire dal [[1959]] sono stati messi in vendita, con sconti speciali per gli abbonati, altri prodotti editoriali, tra cui dischi musicali e libri di vario genere, spesso in edizioni rilegate di un certo pregio, tra cui classici della [[letteratura]], [[enciclopedia|enciclopedie monografiche]], [[manuale|manuali pratici]] e [[atlante (libro)|atlanti]]. Tra questi ultimi, da ricordare il ''Grande Atlante di Selezione dal Reader's Digest'' (1961), il ''Vocabolario illustrato della lingua italiana'' di [[Giacomo Devoto]] e [[Gian Carlo Oli]] (1967) e l'''Atlante del Mondo'' (1990).
|