Detroit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminati gli inutili corsivi ai nomi propri, sistemata la sintassi di alcune frasi, aggiornati i riferimenti ad alcune fonti, segnalati due dati privi di fonte
Nessun oggetto della modifica
Riga 194:
 
Negli [[Anni 1970|anni Settanta]] su Detroit si affacciò la scena [[rock]], con artisti del calibro di [[Alice Cooper]], [[Ted Nugent]], [[Mitch Ryder]], [[Rare Earth]], [[Brownsville Station]], [[Glenn Frey]] e [[Bob Seger]]. I [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] catturarono l'essenza dell'amore di Detroit per il rock con la canzone ''Detroit Rock City''.
A Detroit sono nati gli [[Stooges]] di [[Iggy Pop]] e gli [[MC5]], entrambi i gruppi precursori del [[punk rock|punk]].
Originaria di Detroit è l'icona pop assoluta degli ultimi 25 anni, [[Madonna (cantante)|Madonna]], nata e cresciuta nei sobborghi della città ma trasferitasi a New York a 19 anni in cerca di fortuna nel mondo della danza e della musica. Madonna ha dichiarato più volte di essere stata profondamente influenzata dalla musica nera che ascoltava continuamente alle radio locali di Detroit e nei luoghi di ritrovo delle sue amiche di colore.