Hirundo rustica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
=== Relazioni con l'uomo ===
[[File:Nido di rondine.JPG|thumb|right|Nido di rondine con protezione sottostante anti guano|250px]]
La rondine è uno degli uccelli che più di tutti si avvicina agli insediamenti umani, annidando di regola sotto i cornicioni dei tetti.
Riga 84:
Ci sono poche conflittualità tassonomiche all'interno del genere, ma la specie dell'Africa occidentale ''[[Hirundo lucida]]'' è formalmente considerata come una sottospecie di ''Hirundo rustica''. La ''Hirundo lucida'' è leggermente più piccola rispetto alle ''Hirundo'' migratorie, ha una striscia blu scura sul petto e l'adulto ha la coda più corta.<ref name= white>{{en}} {{Cita libro |cognome=White |nome=Gilbert |wkautore=Gilbert White|titolo=[[The Natural History and Antiquities of Selborne]] |anno=1789 |città=London |editore=T. Bensley |pagine=167–68 |id=ISBN 0-905418-96-4}}</ref>
[[File:BarnSwallow cajay.jpg|thumb|''Hirundo rustica erythrogaster'', Stati Uniti.|250px]]
===Sottospecie===
In genere, si riconoscono sei sottospecie di ''Hirundo rustica''. Con le osservazioni in Asia orientale, furono proposte una serie di sottospecie aggiuntive o alternative, tra cui una ''saturata'' da [[Robert Ridgway]] nel [[1883]],<ref name= ssp/> una ''kamtschatica'' da [[Benedykt Dybowski]] nel 1883, una ''ambigua'' da [[Erwin Stresemann]], e una ''mandschurica'' da [[Wilhelm Meise]] nel [[1934]]. Date le incertezze sulla validità di queste aggiunte,<ref name=Dickinson>{{en}} {{Cita pubblicazione |cognome=Dickinson |nome=Edward C. |coautori=René Dekker |anno=2001 |titolo=Systematic notes on Asian birds. 13. A preliminary review of the Hirundinidae |rivista=[[Zoologische Verhandelingen, Leiden]] |volume=335 |pagine=127–144 |issn=0024-1652| url=http://www.repository.naturalis.nl/document/46434| accesso=17 novembre 2007}}</ref>
| |||