Lucio Cornelio Scipione Asiatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
Mentre la sua carriera politica fu offuscata dall'ombra di suo fratello, più giovane ma più famoso, la vita di Lucio fu notevole in parecchi aspetti.
Lucio, come suo fratello Publio, divenne [[Edile (storia romana)|edile]] in giovane età.
Come comandante delle forze inviate contro [[Antioco III il Grande|Antioco III]], fu un nemico tenace della [[Lega Etolica]]. Rifiutò infatti la pace negoziata con gli Etolici dalda suo fratello, rivelandosi di forte ed intransigente carattere.
 
Prese il soprannome di ''Asiatico'', per la vittoria riportata su [[Antioco III il Grande]] di [[Siria]], nella [[Battaglia di Magnesia]], nel [[190 a.C.]] in cui, per insistenza del fratello, deteneva il comando supremo; ricevendo al suo ritorno a Roma il [[trionfo]] concessogli dal [[Senato]].