Feodora di Danimarca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto portale
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
'''Feodora di Danimarca''' (Feodora Louise Caroline Mathilde-Viktoria Alexandra Frederikke Johanne) ([[3 luglio]] [[1910]] - [[17 marzo]] [[1975]]) è stato una principessa danese come figlia del principe [[Harald di Danimarca|Harald]] di Danimarca e nipote di [[Federico VIII di Danimarca|Federico VIII]] di Danimarca.
Come moglie del principe [[Cristiano di Schaumburg-Lippe (1898-1974)|Cristiano di Schaumburg-Lippe]] è diventata una principessa di Schaumburg-Lippe per matrimonio.
 
== Matrimonio ==
Feodora sposò il suo primo cugino, il principe [[Cristiano di Schaumburg-Lippe (1898-1974)|Cristiano di Schaumburg-Lippe]], il [[9 settembre]] [[1937]] al [[Castello di Fredensborg]]. Il principe Cristiano era un figlio del principe [[Federico di Schaumburg-Lippe]] e la Principessa [[Luisa di Danimarca (1875-1906)|Luisa di Danimarca]], che era una sorella del padre di Feodora, il principe Harald. Il principe Cristiano è stato il capo di un ramo cadetto della casa di [[Schaumburg-Lippe]] che risiedeva a [[Náchod]] in [[Boemia]].
 
Feodora e Christian ha avuto quattro figli:
Riga 12:
 
== Morte ==
Il principe Cristiano morì nel [[1974]]. Feodora morì il [[17 marzo]] dell'anno successivo a [[Bückeburg]], [[Bassa Sassonia]], [[Germania]].
 
== Collegamenti esterni ==