Simone Bianchetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 20:
Aveva cominciato a navigare nel [[Mar Adriatico]] sul "Penelope", uno [[sloop]] di 6 metri ed ha partecipato a [[Regata|regate]] con l'"Attax", un quarta classe [[International Offshore Rule|IOR]] di 10,4 metri e poi con il "Condor Nonsisamai" un [[ULDB]] di 50 piedi.
Nel [[1994]] ha preso parte al [[Boc Challenge]], il giro del mondo in solitario a tappe, con la barca "Town of Cervia", completando la prima tappa tra [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] e [[Città del Capo]] e ritirandosi durante la seconda tra Città del Capo e [[Sydney]]<ref>Vincenzo Zaccagnini, "[http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/navigatori_solitari_Giro_del_mondo_co_0_94091713862.shtml Navigatori solitari al Giro del mondo in 200 giorni]", articolo del ''[[Corriere della Sera]]'', del 17 settembre 1994, p.39.</ref>.
Nel [[1995]] ha affrontato la [[Mini Transat]], navigazione transatlantica in solitario, con barche di sei metri ("Vismara Kidogo"), arrivando decimo e nel [[1996]] la [[Europe One Star]] da [[Plymouth]] a [[Newport]] sul ''Verdone'' un 50 piedi di proprietà di Cino Ricci ribattezzato "Town of Cervia - Merit Cup" e, nello stesso anno la "[[Québec (città)|Quèbec]]-[[Saint-Malo]]", [[traversata transatlantica]] in equipaggio.
Riga 28:
Nel [[1999]] ha partecipato alla "[[Transat des Sables]]" una corsa di 800 km in otto giorni nel deserto del [[Sahara]], in [[Mauritania]]), con un carro a vela da lui progettato ("Tin.it-desert Fox"), nella quale arriva quarto e per qualche ora è disperso durante una [[tempesta di sabbia]].
Nel [[2000]]-[[2001]] ha partecipato al [[Vendée Globe]], giro del mondo di 25.000 miglia senza scalo in solitaria, in parte nel [[Mare Antartico]], con la barca "Aquarelle". Completa l'impresa in 121 giorni un'ora e 28 minuti, piazzandosi dodicesimo<ref>Partenza il 9 novembre del 2000 e arrivo il [http://www.nauticalweb.com/press/simone-bianchetti-e-arrivato-a-les-sables-d-olonne_2001030038.htm Articolo su Nautica], 10 marzo 2001; ''[http://www2.raisport.rai.it/news/sport/vela/200103/12/3aad0bc506721/ Sogno intorno al mondo]'' servizio su Rai Sport del 12 marzo 2001.</ref>.
Nel [[2002]]-[[2003]] ha partecipato all'[[Around Alone]], giro del mondo in solitario a tappe, con la barca "Tiscali Global Challenge", completando il percorso il 159 giorni 20 ore e 53 minuti classificandosi terzo<ref>[http://www.rainews24.rai.it/it/news_print.php?newsid=37234 Vela. Around Alone: terzo il riminese Bianchetti] su Rainews24 del 20 maggio 2003.</ref>.
Il
Il parco comunale di Sipicciano, frazione del comune di Graffignano (VT) è intitolato alla sua memoria. Il piazzale fronte mare antistante al Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia è stato intotolato a Simone.
|