Florio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua||[[Florio (disambigua)]]}}
 
[[Immagine:Donna Franca Florio Boldibi.jpg|thumb|180px| Donna Franca Florio, nata Franca Jacona, baronessa di San Giuliano, nel celebre ritratto di [[Giovanni_BoldiniGiovanni Boldini|Boldini]]]]
I '''Florio''' sono una famiglia italiana di tradizione industriale che fu protagonista del periodo della cosiddetta ''[[Belle époque]]''. La vicenda storica della famiglia, di origini calabresi, si svolse nella ricca [[Palermo]] degli anni a cavallo fra il XIX e il XX secolo.
 
Riga 16:
[[Immagine:La tonnara di Favignana in un dipinto di Antonio Varni.jpg|thumb|La tonnara di Favignana in un dipinto di Antonio Varni del 1876.|250px|right]]
[[Immagine:Palazzina Florio a Favignana.jpg|thumb|200px|left|La Palazzina Florio a [[Favignana]]]]
Il senatore ''[[Ignazio Florio]] Senior'' (Palermo 1838 - 1891) acquistò l'isolale isole di [[Isola di Favignana|Favignana]] e di [[Isola di Formica|Formica]] nel 1874. Su quest'isola organizzò una grande [[Tonnara di Favignana|tonnara con stabilimento conserviero]], in grado di dar lavoro a un gran numero di operai e di far affermare i suoi prodotti nel mondo, poiché anziché produrre [[tonno]] sotto [[sale]] come consuetudine del tempo, si approntò per la prima volta la conservazione del tonno sott'olio e il relativo inscatolamento nelle latte.
 
== Bibliografia ==
Riga 40:
* [[Chimica Arenella]]
* [[Banco Florio]]
* [[Zolfo di Sicilia|Anglo-Sicilian Sulphur Company]]
* [[Cantine Florio]]
* [[Ceramica Florio]]
Riga 57:
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/19/ignazio-florio-tramonto-di-un-impero.html Ignazio Florio tramonto di un impero]
* {{en}} [http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=9C00E3DC113CE433A25757C1A9649C94689ED7CF Sir Lipton compra l'Aegusa - New York Times (1899)]