Musica a programma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ampliata voce |
||
Riga 1:
La '''musica a programma''' è un tipo di composizione musicale la cui partitura si riferisce ad una storia , un'opera letteraria o comunque ad un'op d'arte in genere. Ad essa può essere assimilato il [[poema sinfonico]] del quale furono grandi compositori [[Franz Liszt]] che ne compose 13, fra i quali si ricordano Les Préludes, Mazeppa e [[Prometheus]] e [[Richard Strauss]] che ne compose 9 fra i quali [[I tiri burloni di Till Eulenspieghel]], Morte e trasfigurazione e Così parlò Zaratustra.
Nel [[XX secolo]], [[Ottorino Respighi]] scrisse 4 poemi sinfonici fra i quali ricordiamo, Fontane di Roma, Pini di Roma e Feste romane.
[[Categoria:Tipi di composizioni musicali]]
|