Rachel Bespaloff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antiedipo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|biografie|giugno 2013}}
'''Rachel Bespaloff''' ([[1895]] in [[Bulgarie]] - morta suicida nel [[1949]] negli [[Stati Uniti]], paese in cui si era rifugiata, essendo stata costretta ad abbandonare la Francia, è stata una scrittrice e pensatrice, figlia del teorico del sionismo Daniel Pasmanik.
{{tmp|Bio}}
'''Rachel Bespaloff''' ([[1895]] in [[Bulgarie]] - morta suicida nel [[1949]] negli [[Stati Uniti]], paese in cui si era rifugiata, essendo stata costretta ad abbandonare la Francia, è stata una scrittrice e pensatrice, figlia del teorico del sionismo Daniel Pasmanik.
 
Di famiglia ebrea, proveniente dall'Ucraina, che successivamente si era trasferita a [[Ginevra]], si era quindi sposata a [[Parigi]], dove viveva con una figlia.
Riga 10 ⟶ 12:
* ''Cheminements et Carrefours'', Ed.: Librairie Philosophique Vrin; 2004, {{ISBN|2711617165}}
* ''Su Heidegger'', a cura di L.Sanò, 2010, Bollati Boringhieri.
 
{{Portale|biografie|filosofia}}