Circondario di Gaeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Carinola]]
** comuni di [[Carinola]]; [[Francolise]]; [[Mondragone]]
* mandamento II di [[Fondi]]
** comuni di [[Campodimele]]; [[Fondi]]; [[Itri]]; [[Lenola]]; [[Monte San Biagio]]; [[Sperlonga]]
* mandamento III di [[Gaeta]]
** comuni di [[Castell'Onorato]]; [[Gaeta]]; [[Formia]]; [[Maranola]]
* mandamento IV di [[Pico (Italia)|Pico]]
** comuni di [[Pastena]]; [[Pico (Italia)|Pico]]; [[San Giovanni Incarico]]
* mandamento V di [[Ponza]]
** comune di [[Ponza]]
* mandamento VI di [[Esperia|Roccaguglielma]]
** comuni di [[Ausonia (comune)|Ausonia]]; [[Castelnuovo Parano]]; [[Coreno Ausonio]]; [[Esperia|Roccaguglielma]]; [[San Giorgio a Liri]]; [[San Pietro in Curolis]]; [[Sant'Andrea di Vallefredda]]; [[Sant'Apollinare (Italia)|Sant'Apollinare]]
* mandamento VII di [[Roccamonfina (Italia)|Roccamonfina]]
** comuni di [[Conca della Campania]]; [[Marzano Appio]]; [[Roccamonfina]]; [[Tora e Piccilli|Tora]]
* mandamento VIII di [[Sessa Aurunca|Sessa]]
** comune di [[Sessa Aurunca|Sessa]]
* mandamento IX di [[Minturno|Traetto]]
** comuni di [[Castelforte]]; [[Santi Cosma e Damiano (Italia)|Santi Cosma e Damiano]]; [[Spigno Saturnia]]; [[Minturno|Traetto]]
 
== Soppressione del circondario ==