Yu-Gi-Oh! Zexal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 209:
;{{nihongo|Reginald "Shark" Kastle|神代 凌牙|Kamishiro Ryōga}}
:Rivale di Yuma, del quale durante la serie diventa amico, è un campione dei duelli e viene soprannominato Shark per via del suo deck formato da mostri di tipo Acqua-Pesce. Nel primo episodio viene posseduto da ''Numero 17: Drago Leviatano'' durante un duello contro Yuma. Dopo l'incidente della sorella Rio partecipa al torneo nazionale di Duel Monsters, volendo mantenere la promessa fattale, quella di riuscire a vincere, ma viene squalificato durante la finale per aver guardato le carte dell'avversario prima dell'inizio del duello. Dopo questa delusione, si unisce a un gruppo di teppisti, ma poi si schiera dalla parte di Yuma e torna a scuola. È tra i primi a riuscire a controllare un Mostro Numero senza perdere il senno. Con un duello contro Three, ottiene la carta ''Numero 32: Draghetto Squalo'': questo mostro si evolve in ''Numero C32: Draghetto Squalo Veiss'' alle finali del Carnevale Mondiale di Duelli durante il duello contro Four, sconfiggendolo. Nella seconda serie si scopre che in realtà
:Doppiato da [[Toshigi Masuda]] (giapponese), [[Davide Garbolino]] (italiano).
Riga 229:
;{{nihongo|Rio Kastle|神代璃緒|Kamishiro Rio|Rio Kamishiro}}
:È la sorella gemella di Shark. Affinché Shark uccida Dottor Faker per suo conto, Tron invia Four a duellare contro di lei; durante il duello, però, la ragazza rimane gravemente ferita a causa di un incendio scatenato da una carta giocata da Four. Nonostante non sapesse gli effetti della carta, Four mente a Shark dicendogli di aver ferito sua sorella intenzionalmente. Alla fine si riprende e comincia a frequentare la scuola di Yuma; è una ragazza tranquilla, affascinante e con grandi capacità atletiche, doti che attirano l'attenzione di tutti i ragazzi della scuola, in particolare di Bronk. È, però, piuttosto irritabile e severa, e ha paura dei gatti. Il suo deck è composto da mostri di tipo Bestia Alata e riguarda il ghiaccio. Nella seconda serie si scopre che il suo vero nome è
:Doppiata da [[Megumi Han]] (giapponese).
Riga 284:
;{{nihongo|IV|Fō|Four}} / {{nihongo|Thomas Arclight|トーマス・アークライ|Tōmasu Ākuraito}}
:È un uomo dai capelli rossi e gialli che ha affrontato Shark durante il precedente torneo nazionale, facendo in modo che il ragazzo guardasse le carte del suo deck e venisse così squalificato per aver commesso un'irregolarità, diventando così il Campione d'Oriente di Duel Monsters. Perfido e crudele, ha duellato contro la sorella di Shark, ferendola gravemente, dopo aver provocato un incendio grazie a una Carta Magia datagli da Tron. Usa un deck formato da mostri burattino e possiede tre Numeri: ''Numero 15: Burattino Truccato Killer Gigante'', ''Numero 40: Marionetta Truccata Corde del Cielo'' e ''Numero 88: Burattino Truccato Leone del Destino''. Partecipa al Carnevale Mondiale di Duelli, dove viene sconfitto da Shark.
:Doppiato da [[Yoshimasa Hosoya]] (giapponese), [[Claudio Moneta]] (italiano).
;{{nihongo|III|Surī|Three}} / {{nihongo|Mikhail Arclight|ミハイル・アークライ|Mihairu Ākuraito}}
:Il più giovane della famiglia Tron, cerca di mantenere la pace tra i suoi familiari perché tiene molto a loro. S'interessa a Yuma dopo il duello contro lui e Kite e soprattutto dopo il duello tra Yuma e Shark, a cui Three assiste di nascosto. Usa un deck basato su mostri [[OOPArt|cronomalia]], termine utilizzato per descrivere misteriosi artefatti appartenenti a varie epoche storiche. Possiede due numeri, ''Numero 33: Cronomalia Machu Mech'' e ''Numero 6: Cronomalia Atlandis'', quest'ultimo donatogli da Tron; alle eliminatorie del Carnevale, inoltre, Tron gli consegna ''Numero 32: Draghetto Squalo'', che dona a Shark. Viene sconfitto da Yuma poco prima delle finali del Carnevale Mondiale di Duelli e i due diventano amici. Nonostante avesse già cinque frammenti di cuore, non partecipa alle finali a causa delle sconfitte avute da Shark e Yuma.
:Doppiato da [[Kyōsuke Ikeda]] (giapponese), [[Massimo Di Benedetto]] (italiano).
|