PCLinuxOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Wikificazione |
||
Riga 19:
}}
'''PCLinuxOS''' è una [[distribuzione GNU/Linux]], indirizzata alle fasce di utenti con poca esperienza nell'ambito dei sistemi operativi [[Linux]].<br />
È principalmente rivolta all'utenza desktop, ma anche a quegli utenti più esperti che comunque vogliano usare un sistema pratico e completo nell'uso. Il team di sviluppatori è guidato da Bill "Texstar" Reynolds, ed è questi che prende le decisioni circa il futuro sviluppo della distribuzione. La prolifica ed attiva comunità inoltre gestisce anche una rivista online, chiamata ''PCLinuxOS Magazine'', i cui numeri sono disponibili sia in formato PDF che in HTML.▼
==Storia==
La distribuzione è nata negli [[Stati Uniti d'America]], inizialmente però consisteva semplicemente in una serie di pacchetti in formato [[RPM Package Manager|.rpm]] per implementare nuove funzioni in Mandrake Linux (ora [[Mandriva Linux]]).<br />
Nell'ottobre del [[2003
Oltre alla versione standard, vi furono anche tre versioni particolari: ''Bid Daddy'', ''Junior'' e ''MiniMe''<ref>[http://www.storiainformatica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=170:pclinuxos&catid=40:linux&Itemid=155 articolo su PClinuxOS da storiainformatica.it]</ref> differenti solo per le dimensioni, rispettivamente 685 MByte la prima, 484 la seconda e solo 299 la terza.
Riga 30 ⟶ 33:
La versione "d'ordinanza" può risiedere su CD, invece la ''Full Monty'', come in passato, necessita di supporto DVD data la sua mole. (3.93 Gigabytes).
▲La prolifica ed attiva comunità inoltre gestisce anche una rivista online, chiamata ''PCLinuxOS Magazine'', i cui numeri sono disponibili sia in formato PDF che in HTML.
Il 10 aprile 2013, dopo più di due anni di sviluppo,<ref>{{en}}[http://pclosmag.com/html/Issues/201305/page01.html ''PCLinuxOS 64 Bit Blasts Off!'' da PCLinuxOS Magazine vol. 76 (maggio 2013)]</ref> è stata rilasciata la prima versione [[x86-64]] la 04.2013.<ref>[http://www.pclinuxos.com/forum/index.php/topic,115094.0.html ''PCLinuxOS KDE 64 final released'' annuncio tratto dal forum ufficiale]</ref>
Riga 84 ⟶ 83:
le versioni con ambienti desktop differenti non sono ufficiali, sono curate dalla comunità, e sono:
*[[LXDE]]▼
*[[Gnome]]
*E17 (utilizza [[Enlightenment]], un [[Window manager]], giunto alla versione 17)▼
▲*[[LXDE]]
*[[MATE]]
*Phinix (una versione minimale, che utilizza l'ambiente desktop [[XFCE]])
*Phoenix (utilizza il desktop [[XFCE]])
*[[Openbox]]
*Zen Mini (una versione minimale, che utilizza l'ambiente desktop [[Gnome]])
▲*E17 (utilizza [[Enlightenment]], un [[Window manager]], giunto alla versione 17)
== Cronologia dei rilasci ==
Riga 153:
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.pclinuxos.com/ Sito ufficiale PCLinuxOS]
* [http://www.pclinuxos.it/ Sito della comunità italiana PCLinuxOS]▼
* {{en}} [http://pclosmag.com/ PCLinuxOS Magazine]
* {{en}} [http://www.pclinuxoshelp.com/index.php/Main_Page PCLinuxOS Knowledge Base]
* {{en}} [http://zen.pclinuxos.org.pl/ PCLinuOS Zen Mini]
* {{en}} [http://distrowatch.com/table.php?distribution=pclinuxos PCLinuxOS su DistroWatch]▼
▲* [http://linuxgator.org/gnome/forum/index.php PCLinuOS Gnome Forum]
▲* [http://distrowatch.com/table.php?distribution=pclinuxos PCLinuxOS su DistroWatch]
* [http://linux.collectiontricks.it/wiki/Guida_all%27installazione_di_Pclinuxos_2007 Guida all'installazione di PCLinuxOS 2007]
▲* [http://www.pclinuxos.it/ Sito della comunità italiana PCLinuxOS]
* [http://mypclinuxos.com/ Comunità di progetti per PCLinuxOS Forum e molto altro]
* [http://www.pclinuxos.it/node/689 Versione di PCLinuxOs 2009.2 con KDE4 già in italiano]
| |||