Atala Master: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{s|motoveicoli}} {{Moto-modello |nome=Atala Master |immagine= |didascalia= |bandiera=Flag of Italy.svg |bandiera_2= |costruttore=Atala |tipo=Ciclomotore |inizio_pr... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|antenata=
|fine_produzione=1997
|famiglia=Atala Califfone
|concorrenti=[[Piaggio Bravo]]<br/>[[Garelli Formuno]]
|note=
}}
L'Atala Master era un ciclomotore costruito dall' azienda Atala a partire dall'anno 1984. apparteneva alla categoria dei "tuboni", ed era
l'accensione era a pedivella, come nel caso dell' [[Atala Califfone]], la trasmissione secondaria era a catena, son un rapporto di 10/44 di serie. Il serbatoio era inglobato nel telaio, ma a differenza del califfone, il rifornimento poteva essere fatto dal bocchettone posto sotto la sella, e la valvolina di sfogo era nella parte anteriore del telaio-serbatoio.
==Caratteristiche tecniche==
*Motore: Monocilindro [[motore a 2 tempi|a 2 tempi]],con distribuzione rotante;
Riga 22 ⟶ 23:
*[[Cilindrata]]: 49,28 [[centimetro cubo|cm³]]
*[[Carburatore]]: [[Dell'Orto]] tipo SHA 14/12
*Ruote: 16'', raggi o in lega leggera
*Ammortizzatore posteriore: doppio
|